Meteo Domani 17 Dicembre 2018: maltempo in Italia con neve a bassa quota
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo Domani 17 Dicembre 2018: acquazzoni e temporali al Centro Sud e neve sull'Emilia Romagna ancora fino al piano.
Previsioni Meteo Domani 17 Dicembre 2018
Perturbazione in transito sull'Italia con ancora maltempo e neve a bassa quota
Un vasto e robusto anticiclone si trova sulla Russia europea con valori massimi di pressione al suolo fino a 1035 hPa mentre un profondo minimo, a cui va associata una vasta saccatura depressionaria sull'Atlantico, insiste a Sud dell'Islanda con valori al livello del mare fino a 960 hPa. Sull'Italia è in transito un minimo di bassa pressione con valori fino a 1010 hPa dal Tirreno verso la Grecia, con dunque maltempo specie al Centro Sud e ancora neve localmente abbondante fino a bassa quota. Attese sempre nevicate fino al piano specie sull'Emilia Romagna.
Previsioni meteo Italia Lunedì 17 Dicembre 2018: Nord, Centro e Sud Italia
Al Nord: Al mattino deboli nevicate attese sulle pianure emiliane, altrove tempo in miglioramento con assenza prevalente di fenomeni. Al pomeriggio clima asciutto su tutti i settori con nubi via via meno consistenti, ampie schiarite al Nord Ovest. In serata cieli generalmente sereni o poco nuvolosi ovunque. Quota neve 0-200 metri. Temperature minime e massime in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionale. Mari da mossi a molto mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Centro: Al mattino tempo instabile sui settori adriatici con neve in Appennino. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di instabilità con fenomeni attesi su Marche e Abruzzo, schiarite via via più ampie altrove. In serata migliora ovunque con clima in genere più asciutto salvo residui fenomeni su Abruzzo meridionale. Temperature minime e massime in generale aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali. Mari da poco mossi a mossi. Neve oltre 5-800 metri.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo instabile con piogge sparse su Campania, Basilicata e Sardegna, variabilità asciutta altrove. Al pomeriggio ancora tempo instabile con piogge sparse sulla Campania e Calabria, maggiori schiarite sulle isole maggiori. In serata piogge sparse su tutte le regioni, nubi sparse in Sardegna ma senza fenomeni. Temperature minime e massime in aumento. Venti deboli dai quadranti occidentali o sud-occidentali. Mari generalmente mossi o molto mossi.
Meteo Italia – festa del 1 maggio tra alta pressione e instabilità con temporali, vediamo la tendenza
24 Aprile 2025 | ore 06:58
Meteo Torino – Ultime note di maltempo, poi miglioramento in vista con ampie schiarite: le previsioni
23 Aprile 2025 | ore 22:11
Meteo – Vortice depressionario all’arrembaggio nel Weekend, con rinnovati rovesci e temporali, i dettagli
23 Aprile 2025 | ore 21:25
Meteo – Maltempo in Italia, la grandine sferza la fascia adriatica da Ascoli a Campobasso: i dettagli
23 Aprile 2025 | ore 20:36