
Meteo domani 18 febbraio 2018: tempo in peggioramento da Nord a Sud, torna la neve sui rilievi. Il dettaglio delle previsioni per la giornata di domani nelle pagine successive dell’editoriale

Meteo domani 18 febbraio 2018
Meteo domani 18 febbraio 2018: tempo in peggioramento da Nord a Sud, torna la neve sui rilievi – Una piccola saccatura atlantica transita sull’Europa e si fa sempre più vicina alla nostra Penisola dove sono attese nel corso della giornata di oggi le prime piogge ad iniziare dai settori occidentali e settentrionali. L’anticiclone delle Azzorre si trova sull’Atlantico centro orientale con valori di pressione al livello del mare fino a 1030 hPa, mentre una vasta circolazione depressionaria è posizionata tra Islanda e Groenlandia con valori di pressione al suolo fino a 990 hPa.
Al Nord: Al mattino cieli nuvolosi associati a precipitazioni sparse sia sulle pianure che sui rilievi. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo instabile con piogge e pioviggini sparse su tutte le regioni, neve sui rilievi. In serata ancora precipitazioni sparse con piogge ma anche neve su Alpi e Appennini. Nevicate sui rilievi a quote medio basse. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti moderati o forti dai quadranti Nord Orientali. Mari molto mossi o localmente agitati.
Al Centro: Al mattino molte nubi sia sul versante Tirrenico che su quello Adriatico e piogge diffuse. Al pomeriggio ancora tempo all’insegna della generale instabilità sia sulle coste che sulle zone interne con precipitazioni diffuse. In serata le piogge continuano a bagnare tutte le regioni accompagnate dalla neve sui rilievi. Nevicate sugli Appennini in calo fino anche a 900 metri. Temperature minime in rialzo e massime in diminuzione. Venti moderati prevalentemente Occidentali. Mari da mossi a molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli generalmente nuvolosi sia sulle coste che sulle zone interne e piogge spase in Campania e sulle Isole Maggiori. Al pomeriggio tempo in peggioramento sui settori Peninsulari con precipitazioni sparse, più asciutto solo su Puglia, Calabria e Sardegna. In serata si rinnovano condizioni di tempo instabile sulla Sicilia e sulle zone Peninsulari con piogge diffuse, variabilità asciutta in Sardegna. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti deboli o moderati da Ovest. Marigeneralmente mossi o molto mossi.
a cura di Roberto Schiaroli.