Meteo domani 18 febbraio 2019: sole prevalente ma con qualche foschia o nube bassa
Tempo stabile e clima mite da Nord a Sud nella giornata di domani, Lunedì 18 febbraio
Guarda la versione integrale sul sito >
La situazione sinottica sul comparto europeo
Campo di alta pressione sul Mediterraneo centrale, con valori al suolo fino a 1025 hPa, porta tempo stabile e prevalentemente soleggiato sull'Italia. Anticiclone delle Azzorre presente nella sua sede naturale con valori di pressione fino a 1030 hPa sulle omonime isole. Flusso perturbato che scorre alle alte latitudini con diversi minimi di bassa pressione tra Islanda, Isole Britanniche e Scandinavia. Profonda depressione a sud-est dell'Islanda con valori minimi al suolo fino a 980 hPa.
Previsioni meteo per domani, 18 febbraio 2019: Nord, Centro e Sud Italia
Al Nord: Al mattino nebbie a banchi su basso Veneto e aree pianeggianti del Friuli, ampie schiarite altrove. Al pomeriggio situazione pressoché invariata con nuvolosità bassa compatta sulle Venezie in estensione anche a Lombardia orientale e Romagna. In serata nubi in aumento anche sulla Liguria ma senza fenomeni di rilievo. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti sud-orientali. Mari da poco mossi a mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Centro: Al mattino locali addensamenti e qualche banco di nebbia sul versante tirrenico e Umbria ma senza fenomeni associati, sole prevalente altrove. Al pomeriggio tempo stabile su tutti i settori con cieli sereni o poco nuvolosi. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile sia sul versante Tirrenico che su quello Adriatico ma con nubi sparse. Temperature minime in aumento e massime in diminuzione. Venti deboli dai quadranti meridionali. Mari generalmente poco mossi o localmente mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con cieli sereni o localmente nuvolosi. Al pomeriggio ancora tempo asciutto ovunque con locali addensamenti in Calabria, ampie schiarite altrove. In serata nubi sparse e schiarite su tutti i settori ma senza fenomeni associati. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve aumento. Venti deboli o moderati meridionali. Mari poco mossi o mossi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo – Esplode la Primavera a Maggio con Anticiclone africano in espansione sul Mediterraneo, i dettagli
25 Aprile 2025 | ore 14:00
Meteo – Cambia tutto per il 1° Maggio, con Anticiclone in rotta verso l’Italia: la tendenza
25 Aprile 2025 | ore 12:59