Meteo domani 18 Gennaio 2019: piogge sparse in Italia, neve in montagna
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo domani 18 gennaio 2019: tempo instabile con piogge specie tra Toscana, Umbria e Lazio. Nevicate previste in Appennino.
Tempo previsto in Italia per Venerdì 18 Gennaio 2019
Giornata instabile in Italia con piogge in pianura, neve in montagna
Anticiclone delle Azzorre che torna verso la sua sede naturale con massimi di pressione al suolo intorno a 1030 hPa sulle omonime Isole. Flusso perturbato dal nord atlantico verso l’Europa che interessa al momento i settori centro-occidentali, in trasferimento verso la nostra Penisola determinando un generale peggioramento. Diversi minimi di bassa pressione scorrono alle alte latitudini con valori fino a 985 hPa sulla Scandinavia. Minimo di bassa pressione anche sul Mediterraneo orientale con valori al suolo intorno a 1005 hPa tra Turchia e Siria.
Previsioni meteo per domani, 18 Gennaio 2019: Nord, Centro e Sud Italia
Al Nord: Al mattino locali fenomeni su Emilia Romagna, Veneto e Friuli, maggiori schiarite altrove con tempo asciutto. Al pomeriggio ancora precipitazioni sull'Emilia Romagna, tempo più asciutto sulle altre regioni ma con cieli generalmente nuvolosi. In serata tempo in peggioramento con possibili piogge sulla Pianura Padana e qualche fiocco di neve in Appennino e sulle Alpi centro-occidentali, nuvoloso altrove ma senza fenomeni. Neve in calo fin verso i 600-700 metri. Temperature minime e massime stazionarie o in diminuzione. Venti moderati di direzione variabile. Mari da mossi a molto mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Centro: Al mattino locali piogge e pioviggini specie su Toscana, Umbria, Marche e Lazio, tempo asciutto altrove ma con molte nubi sparse. Al pomeriggio ancora tempo instabile con molte nuvole su tutti i settori associate a piogge e acquazzoni sparsi. In serata si rinnovano condizioni di locale instabilità con residue piogge su Marche e Abruzzo. Neve oltre i 1100-1400 metri. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti sud-occidentali. Mari generalmente mossi o molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile salvo locali fenomeni su Campania, Basilicata e Isole Maggiori, molte nubi sulle altre regioni. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo localmente instabile con possibili piogge su Campania, Calabria e Salento, asciutto altrove. In serata ancora residue precipitazioni soprattutto sulla Campania, tempo asciutto sulle altre regioni ma con molte nubi localmente compatte. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti sud-occidentali. Mari mossi o localmente molto mossi.
Meteo – Weekend in prevalenza stabile, ma attenzione ancora a qualche temporale: i dettagli
25 Aprile 2025 | ore 11:35
Meteo – Piogge e temporali in arrivo nelle prossime ore, anche intensi: ecco i dettagli
25 Aprile 2025 | ore 10:48
Meteo domani 26 aprile: weekend che inizia con tempo più asciutto ma temporali sempre dietro l’angolo
25 Aprile 2025 | ore 09:36