
La situazione sinottica sul comparto europeo
Un vasto e robusto anticiclone staziona sulla Scandinavia con valori di pressione al suolo fino a 1030 hPa. Una vasta area di bassa pressione con annessa masse di aria più fredda la troviamo ancora presente sull’Europa centrale mentre sul bacino del Mediterraneo si espande provvisoriamente un promontorio di alta pressione il quale sarà sostituito già dalle prossime ore dalle correnti instabili atlantiche
Previsioni meteo per domani, 19 Maggio 2019: Nord, Centro e Sud Italia
Al Nord: Al mattino tempo instabile su tutti i settori con piogge e pioviggini sparse. Al pomeriggio ancora condizioni di tempo instabile su tutte le regioni con precipitazioni sparse. In serata residui fenomeni sull’Emilia Romagna, sulle coste venete e sulle Alpi centrali, asciutto altrove con molte nubi anche compatte. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti Settentrionali. Mari mossi o localmente molto mossi.
Al Centro: Al mattino condizioni di generale instabilità con piogge e acquazzoni sia sul versante tirrenico che su quello adriatico. Al pomeriggio maltempo su tutte le regioni con precipitazioni intense anche a carattere di temporale. In serata si rinnovano condizioni di tempo instabile con maltempo sia sulle coste che sulle zone interne Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti moderati o forti Meridionali od Occidentali. Mari generalmente mossi o molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino molte nubi su tutte le regioni con possibili fenomeni sparsi. Al pomeriggio tempo instabile sia sui settori peninsulari che su quelli insulari con precipitazioni sparse su tutti i settori. In serata ancora piogge sparse soprattutto su Campania, Salento, Calabria e Sardegna localmente a carattere di temporale, più asciutto altrove ma con molte nubi. Temperature minime in leggero rialzo e massime stabili o in calo. Venti moderati o forti da Ovest. Mari da mossi a molto mossi.
Seguite come sempre tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.