Meteo Domani 2 Agosto 2018: temporali pomeridiani più probabili sui settori interni specie del sud Italia

di

1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo domani 2 Agosto 2018: sole prevalente al mattino in Italia e clima afoso, possibili temporali al pomeriggio sui rilievi e settori interni.

Meteo Domani 2 Agosto 2018

Meteo Domani 2 Agosto 2018: temporali pomeridiani più probabili sui settori interni specie del sud Italia – 1 Agosto 2018 – Anticiclone africano in risalita dal Mediterraneo occidentale verso l’Europa nord-orientale dove è presente un altro vasto campo di alta pressione con valori al suolo fino a 1020 hPa tra Repubbliche Baltiche e Russia. Aria molto calda affluisce verso Penisola Iberica, Francia e anche Italia. Una vasta struttura depressionaria è posizionata sull’Atlantico settentrionale con un minimo di pressione al suolo fino a 995 hPa sull’Islanda. Questa porta tempo instabile con piogge e clima più fresco su Isole Britanniche e Scandinavia occidentale.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Nord: Al mattino tempo prevalnetemente stabile con qualche nube sparsa, possibili piogge solo sulla Lombardia. Al pomeriggio acquazzoni e temporali in sviluppo sulle Alpi, tempo asciutto altrove con cieli sereni o poco nuvolosi. In serata residue precipitazioni sulle Alpi e localmente sulle Prealpi, condizioni di tempo stabile sulle altre zone con ampie schiarite. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti Settentrionali. Mari da poco mossi a mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Centro: Al mattino sole prevalente e condizioni di generale stabilità sia sul Tirreno che sull'Adriatico. Al pomeriggio nuvolosità in aumento su Lazio, Umbria e Toscana dove non si escludono locali acquazzoni e temporali sulle zone interne, soleggiato invece sulle altre regioni. In serata ancora qualche pioggia specie sul basso Lazio, tempo asciutto altrove con cieli sereni o al più poco nuvolosi. Temperature minime e massime senza variazioni di rilievo. Venti deboli o moderati da Nord Ovest. Mari poco mossi o localmente mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile e generalmente soleggiato salvo qualche addensamento sulle coste. Al pomeriggio tempo instabile sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari con fenomeni anche a carattere di temporale ad iniziare dalle zone interne. In serata si rinnovano condizioni di locale instabilità con piogge sparse ma in generale esaurimento su tutte le regioni. Temperature minime e massime stazionarie o in leggero calo. Venti deboli o moderati Nord Occidentali. Marigeneralmente mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4