Meteo domani 2 Gennaio 2019: aria fredda in arrivo con neve in pianura
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo domani 2 Gennaio 2019: neve a quota sempre più basse con fiocchi fino in pianura tra la sera e la notte.
Previsioni meteo in Italia per domani Mercoledì 2 gennaio 2019
Aria molto fredda in arrivo dall'Europa nord-orientale
Un vasto e robusto anticiclone di blocco si estende dal basso Atlantico fin verso l'Islanda con valori di pressione al suolo che raggiungono i 1045 hPa sulle Isole Britanniche. Aria molto fredda di estrazione artico-continentale scende dalla Scandinavia verso l'Europa centro-orientale con un vasto minimo di bassa pressione posizionato sulle Repubbliche Baltiche, con valori minimi al suolo fino a 995 hPa. L'aria fredda raggiunge anche il Mediterraneo centrale portando un rapido calo delle temperature sull'Italia e un abbassamento della quota neve fino in pianura. Un altro minimo di bassa pressione è posizionato tra Grecia e Turchia con valori al suolo intorno a 1010 hPa.
Previsioni meteo per domani, 2 Gennaio 2019: Nord, Centro e Sud Italia
Al Nord: Al mattino tempo stabile e generalmente soleggiato salvo qualche precipitazione sui settori alpini di confine e sulla Romagna. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di generale stabilità con cieli sereni o poco nuvolosi su tutti i settori, locali precipitazioni in Romagna e Alpi di confine. In serata neve in Romagna, ampi spazi di sereno altrove. Neve fino lungo la costa adriatica. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli o moderati occidentali o sud-occidentali. Mari da mossi a molto mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Centro: Al mattino nubi sparse sulle coste adriatiche e prime precipitazioni in arrivo, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio maltempo tra Marche e Abruzzo con precipitazioni diffuse, più asciutto altrove. In serata si rinnovano condizioni di maltempo tra Marche e Abruzzo, stabile altrove. Neve in rapido calo fino lungo le coste adriatiche. Temperature minime in calo e massime in generale rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-occidentali. Mari generalmente mossi o molto mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino nubi sparse e possibili precipitazioni sul Molise e in Sicilia, ampie schiarite altrove. Al pomeriggio peggiora il tempo con precipitazioni diffuse eccetto in Sardegna. In serata maltempo con piogge su tutte le regioni. Neve in rapido calo fino a 100 metri tra Molise e Puglia, quote collinari altrove. Temperature minime in calo e massime in aumento. Venti deboli o moderati Nord Occidentali. Mari molto mossi o localmente agitati.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo – Weekend in prevalenza stabile, ma attenzione ancora a qualche temporale: i dettagli
25 Aprile 2025 | ore 11:35
Meteo – Piogge e temporali in arrivo nelle prossime ore, anche intensi: ecco i dettagli
25 Aprile 2025 | ore 10:48
Meteo domani 26 aprile: weekend che inizia con tempo più asciutto ma temporali sempre dietro l’angolo
25 Aprile 2025 | ore 09:36