Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 28 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 2 Giugno 2018: bel tempo in Italia con cieli in prevalenza sereni, locali temporali sulle Alpi

di

centro meteo italiano

Meteo domani 2 giugno 2018: Anticiclone presente in Italia durante la giornata che celebra la Festa della Repubblica con il sole prevalente e temperature superiori i 30°c.

Meteo domani 2 Giugno 2018

Meteo domani 2 Giugno 2018: bel tempo in Italia con cieli in prevalenza sereni, locali temporali sulle Alpi – 1 Giugno 2018 – Persiste una vasta circolazione instabile sull’Europa occidentale con valori minimi pressori fino a 1010 hPa. L’anticiclone di matrice subtropicale che ha portato sole e caldo nei giorni scorsi staziona ancora sul Mediterraneo centro-occidentale e torna a spingere verso l’ Italia con valori di pressione al livello del mare fino a 1020 hPa. Un altro robusto Anticiclone staziona sull’ Europa settentrionale con valori di pressione oltre i 1020 hPa.

Al Nord: Al mattino bel tempo e sole prevalente su tutti i settori salvo nuvolosità a tratti compatta sulla Liguria. Al pomeriggio locale instabilità sui rilievi alpini con possibili acquazzoni o brevi temporali. In serata migliora ovunque con qualche nube innocua in transito e ampie schiarite sulle pianure. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli dai quadranti meridionali. Mari generalmente poco mossi o mossi.

Al Centro: Al mattino cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi su tutte le regioni. Al pomeriggio qualche nube in più attesa sull’Appennino ma senza fenomeni di rilievo. In serata poche variazioni rispetto alle ore precedenti con ampie schiarite e cieli sereni ovunque. Temperature minime in calo e massime stabili o in aumento. Venti deboli di direzione variabile. Mari poco mossi o quasi calmi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino condizioni di generale stabilità su tutti i settori con ampie schiarite e bel tempo ovunque. Al pomeriggio qualche nube in più concentrata sui rilievi Peninsulari ma senza fenomeni di rilievo. In serata innocue nubi in transito sulla Sardegna, bel tempo e sole prevalente altrove. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari da poco mossi a mossi.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto