Meteo domani 21 gennaio 2018: tempo perturbato al centro-sud con piogge e nevicate
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo domani 21 gennaio 2019: tempo instabile su diverse regioni, neve a quote medio-basse sull'Appennino centrale
Peggioramento più consistente con piogge e neve sui rilievi appenninici
Un profondo campo di bassa pressione staziona sull’Europa nord orientale con valori pressori al di sotto dei 1000 hPa, pilotando masse di aria fredda e instabile verso Russia occidentale e Finlandia. L’esteso flusso di correnti zonali continua ad essere sostenuto da profondi nuclei depressionari in uscita dagli Stati Uniti verso l’Islanda con valori pressori medi anche inferiori a 995 hPa. Sulla Penisola italiana e più generalmente nel bacino del Mediterraneo, agisce una circolazione instabile con pressione in diminuzione per l’ingresso di aria umida e instabile.
Previsioni meteo per domani, 21 Gennaio 2019: Nord, Centro e Sud Italia
Al Nord: Al mattino bel tempo e sole prevalente su gran parte delle regioni settentrionali salvo locali addensamenti sull'Emilia-Romagna e sui settori costieri del Veneto. Al pomeriggio ulteriore miglioramento del tempo con cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi. In serata non sono attese particolari variazioni di rilievo con condizioni di generale stabilità. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali o nord-orientali. Marimossi o molto mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Centro: Al mattino variabilità ad ampi tratti perturbata con piogge sparse su basso Lazio e settori adriatici, neve fino a quote collinari su Marche e Abruzzo. Al pomeriggio fenomeni in lento indebolimento con ampie schiarite a partire dalla Toscana e alto Lazio, persiste instabilità altrove. In serata reisdue piogge sul versante adriatico, cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi altrove salvo maggiori addensamenti sul basso Lazio. Quota neve oltre i 400-700 metri. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti moderati dai quadranti settentrionali o nord-orientali. Mari generalmente mossi o molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo instabile su Molise e alta Campania con piogge a tratti moderate, molte nubi altrove. Al pomeriggio peggiora sulle Isole con maltempo su palermitano e cagliaritano, nubi in aumento anche sui settori peninsulari. In serata maltempo diffuso su Calabria e Sicilia in rapido spostamento verso Basilicata e Puglia nelle ore successive. Neve oltre i 1000-1300 metri. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti moderati dai quadranti meridionali o sud-occidentali. Mari da mossi a molto mossi.
Meteo – Weekend in prevalenza stabile, ma attenzione ancora a qualche temporale: i dettagli
25 Aprile 2025 | ore 11:35
Meteo – Piogge e temporali in arrivo nelle prossime ore, anche intensi: ecco i dettagli
25 Aprile 2025 | ore 10:48
Meteo domani 26 aprile: weekend che inizia con tempo più asciutto ma temporali sempre dietro l’angolo
25 Aprile 2025 | ore 09:36