Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 29 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 24 febbraio 2018: tempo instabile sulle regioni nord-occidentali e centro-meridionali

di

centro meteo italiano

Meteo domani 24 Febbraio 2018: perturbazione sulla nostra penisola con piogge al centro-sud e nevicate in Appennino e localmente fino in pianura al nord.

Meteo domani 24 Febbraio 2018

Meteo domani 24 febbraio 2018: tempo instabile sulle regioni nord-occidentali e centro-meridionali – 23 Febbraio 2018 – Centro depressionario in azione sul Mediterraneo centrale il quale determina diffuse precipitazioni su gran parte della Penisola con valori pressori minimi nell’ordine dei 1000 hPa. Robusto Anticiclone tra Scandinavia, Isole britanniche e paesi baltici con valori pressori massimi nell’ordine dei 1040 hPa. Profondo vortice depressionario staziona a sud della Groenlandia con valori pressori minimi inferiori a 960 hPa.

Al Nord: Al mattino nuvolosità diffusa su tutte le regioni settentrionali ma con fenomeni più frequenti sui settori occidentali, bassa Lombardia ed Emilia occidentale, con neve su cuneese a quote molto basse. Al pomeriggio situazione pressochè invariata su quasi tutte le regioni e con precipitazioni in progressivo indebolimento. In serata clima in genere più asciutto al Nord Ovest, nuvolosità in progressivo aumento sui settori più orientali. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti moderati o forti dai quadranti orientali. Mari molto mossi o agitati.

Al Centro: Al mattino molte nubi su gran parte delle regioni con possibilità di deboli piogge a tratti, fenomeni più frequenti sui settori adriatici specie costa pescarese e marchigiana meridionale. Al pomeriggio poche variazioni di rilievo con nuvolosità a tratti compatta e precipitazioni sparse sull’Abruzzo costiero, quota neve in lento abbassamento. In serata nuvolosità in progressivo aumento anche sulle regioni tirreniche, fenomeni in progressivo indebolimento su quelle adriatiche. Temperature minime e massime in aumento. Venti moderati dai quadranti orientali. Mari generalmente mossi o molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo instabile su Puglia, Basilicata e Calabria ove saranno possibili piogge diffuse e locali temporali sul settore tirrenico di quest’ultima, ampie schiarite sulle isole. Al pomeriggio situazione pressochè invariata con precipitazioni sparse sui settori peninsulari ad eccetto della Campania costiera. In serata fenomeni in progressivo indebolimento ma con precipitazioni via via più frequenti anche sulla Campania. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve aumento. Venti moderati generalmente da nord-est. Mari da molto mossi ad agitati.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto