Meteo domani 24 gennaio 2018: piogge, temporali e nevicate al centro-sud Italia
Previsioni meteo per la giornata di domani, Giovedì 24 Gennaio 2019
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in Italia centro-meridionale e sull' Emilia Romagna
Nucleo di aria fredda diretto verso il Mediterraneo centrale con approfondimento di un minimo di bassa pressione fino a 995 hPa sul Mar Ligure. Anticiclone delle Azzorre ben saldo sull’Atlantico con valori massimi al suolo fino a 1030 hPa sulle omonime Isole. Flusso perturbato tra Nord Atlantico e Scandinavia con valori minimi di pressione al suolo fino a 990 hPa. Campo di alta pressione a Nord della Scandinavia con valori massimi di pressione al suolo fino a 1025 hPa sulle Isole Svalbard.
Previsioni meteo per domani, 24 Gennaio 2019: Nord, Centro e Sud Italia
Al Nord: Al mattino neve fino in pianura sull'Emilia Romagna, cieli irregolarmente nuvolosi altrove ma senza fenomeni. Al pomeriggio residue nevicate fino a 200-300 metri sugli Appennini, condizioni di tempo stabile sulle altre zone con addensamenti anche compatti alternati a schiarite. In serata condizioni di tempo stabile su tutte le regioni con schiarite man mano sempre più ampie. Temperature minime stabili e massime in aumento. Venti moderati o forti Nord Orientali. Mari molto mossi o localmente agitati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Centro: Al mattino tempo instabile sull'Adriatico e sul basso Lazio con piogge localmente intense e neve. Al pomeriggio ancora precipitazioni tra Marche e Abruzzo a tratti anche forti, più asciutto sul Tirreno con nubi sparse. In serata si rinnovano condizioni di generale instabilità con precipitazioni sparse e nevicate, più asciutto solo su Toscana, Lazio e Umbria. Neve fin verso i 300-400 metri. Temperature minime e massime in rialzo. Venti moderati o forti dai quadranti Nord Orientali. Mari generalmente molto mossi o agitati.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino acquazzoni e piogge sparse sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari con neve sulle zone interne. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di generale instabilità con piogge e neve sia sulle coste che sulle zone interne. In serata ancora maltempo specie su Campania, Molise, Basilicata, Puglia e Calabria irregolarmente nuvoloso altrove con qualche precipitazione. Neve in calo fino a 500-700 metri. Temperature minime e massime stabili o in calo. Venti moderati o forti di direzione variabile. Mari da molto mossi ad agitati.
Meteo – Weekend in prevalenza stabile, ma attenzione ancora a qualche temporale: i dettagli
25 Aprile 2025 | ore 11:35
Meteo – Piogge e temporali in arrivo nelle prossime ore, anche intensi: ecco i dettagli
25 Aprile 2025 | ore 10:48
Meteo domani 26 aprile: weekend che inizia con tempo più asciutto ma temporali sempre dietro l’angolo
25 Aprile 2025 | ore 09:36