Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 25 Dicembre 2018: Natale con sole ma temperature in calo in Italia

di

centro meteo italiano

Meteo domani 25 Dicembre 2018: residue precipitazioni al mattino sulle regioni più meridionali, sole prevalente altrove per il santo Natale.

Previsioni meteo per domani, Martedì 25 dicembre

Clima più invernale in Italia sotto le corrente fredde settentrionali.

Vasto e robusto campo di alta pressione posizionato sulla Penisole Iberica e in elevazione fin verso le Isole Britanniche con valori massimi di pressione al suolo intorno a 1030 hPa. Italia sul bordo dell’anticiclone con scorrimento dalla serata di un rapido fronte freddo da nord che porterà un peggioramento meteo con piogge e neve in montagna, in particolare lungo l’Adriatico e al Sud. Campo di bassa pressione sull’Europa orientale e settentrionale con valori al suolo fino a 1005 hPa sull’Ucraina. Una circolazione depressionaria è presente anche in piano oceano Atlantico allungandosi fin sulle Isole Azzorre.

Previsioni meteo Italia 25 Dicembre 2018: Nord, Centro e Sud Italia

Al Nord: Al mattino tempo stabile su tutti i settori ma con nebbie e nubi basse su Pianura Padana e coste adriatiche, nuvolosità in transito sulle Alpi. Al pomeriggio ancora condizioni di tempo asciutto sia sulle coste che sulle zone interne ma con nuvolosità anche compatta sulle pianure e sulle coste dell’Adriatico. In serata condizioni di generale stabilità su tutte le regioni ma con cieli a tratti anche molto nuvolosi con nubi basse e nebbie sulla Pianura Padana, maggiori schiarite sulle Alpi. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti deboli orientali o sud-orientali. Mari poco mossi o localmente mossi.

Al Centro: Al mattino condizioni di tempo stabile sia sul Tirreno che sull’Adriatico con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di stabilità su tutte le regioni con nubi in transito lungo l’Adriatico e ampi spazi di sereno lungo il Tirreno. In serata ancora condizioni di tempo stabile sia sulle coste che sulle zone interne con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime in generale calo. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali. Mari generalmente mossi o localmente molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino piogge e acquazzoni sparsi su Calabria e Sicilia, stabile altrove con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio nubi sparse su Molise, Puglia, Basilicata e Sicilia ma con tempo asciutto, sole prevalente altrove. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con cieli poco o irregolarmente nuvolosi specie sui settori Peninsulari. Temperature minime e massime in generale diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti settentrionali. Mari molto mossi o localmente agitati.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto