
La situazione sinottica sul comparto europeo
Anticiclone delle Azzorre sull’Europa centro occidentale con valori di pressione al suolo fino a 1030 hPa tra Germania e Polonia. Circolazione depressionaria ancora attiva tra il Mediterraneo centrale e le coste nord africane il quale sta però esaurendo i suoi effetti sulla nostra Penisola spostandosi verso la Libia. Flusso perturbato che scorre invece alle alte latitudini con una serie di minimi depressionari profondi anche 960 hPa ad Ovest della Scandinavia.
Previsioni meteo per domani, 25 Marzo 2019: Nord, Centro e Sud Italia
Al Nord: Al mattino nubi sparse sul nord-est e deboli piogge sul Friuli, ampie schiarite altrove. Al pomeriggio ancora qualche precipitazione sulle Alpi orientali, sereno o poco nuvoloso sugli altri settori. In serata peggiora al Nord-Est con piogge sparse, stabile altrove. Temperature minime e massime stabili o in lieve calo. Venti deboli o moderati dai quadranti sud-occidentali. Mari poco mossi o localmente mossi.
Al Centro: Al mattino tempo stabile su tutti i settori con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio tempo instabile sui settori interni dove non si esclude la possibilità di deboli piogge, soleggiato altrove. In serata nubi sparse e tempo instabile tra Marche, Umbria e Abruzzo, asciutto altrove. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve calo. Venti deboli o moderati occidentali o sud-occidentali. Mari generalmente poco mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile su tutti i settori con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio nuvolosità irregolare in transito sui settori interni Peninsulari dove non si esclude la possibilità di deboli piogge, ampie schiarite sulla Sardegna. In serata tempo stabile con cielo poco o irregolarmente nuvoloso. Temperature minime e massime stabili o in lieve aumento. Venti deboli dai quadranti occidentali. Mari poco mossi o localmente mossi.