
La situazione sinottica sul comparto europeo
Una vasta circolazione depressionaria è in azione sul Regno Unito con valori di pressione al suolo fino a 990 hPa, in grado di generare maltempo su gran parte dell’Europa occidentale. Un campo di alta pressione resta stabile tra la Scandinavia e la Russia con valori massimi al livello del mare fino a 1025 hPa mentre l’anticiclone delle Azzorre è relegato in pieno oceano con valori di pressione al suolo fino a 1020 hPa ad Ovest delle omonime Isole. Promontorio di alta pressione anche sul Mediterraneo orientale in allungamento sulla penisola Balcanica.
Previsioni meteo per domani, 25 Aprile 2019: Nord, Centro e Sud Italia
Al Nord: Al mattino cieli nuvolosi con piogge e acquazzoni diffusi, anche intensi sulle Alpi occidentali, più asciutto sull’Emilia Romagna. Al pomeriggio maltempo su tutte le regioni con piogge e temporali localmente intensi. In serata il maltempo si concentra al Nord-Est mentre altrove il tempo va man mano migliorando con locali spazi di sereno ad iniziare dal Piemonte. Neve sulle Alpi in calo fino a 1600-1700 metri. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti moderati o forti dai quadranti sud-occidentali. Mari da mossi a molto mossi.
Al Centro: Al mattino locali piogge sulla Toscana e Lazio, nubi sparse e schiarite altrove ma senza fenomeni. Al pomeriggio tempo in peggioramento con precipitazioni su Toscana, Umbria e Lazio, più asciutto altrove ma con nubi sparse anche compatte. In serata si rinnovano condizioni di locale instabilità specie su Umbria e Toscana, più asciutto sulle altre zone ma con addensamenti anche consistenti alternati solo a qualche schiarita. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti moderati o forti occidentali. Mari generalmente mossi o molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino nubi sparse e schiarite su settori Peninsulari e Sicilia ma senza fenomeni, deboli piogge sulla Sardegna. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo stabile e generalmente soleggiato salvo qualche addensamento in transito specie sui settori tirrenici. In serata ancora tempo generalmente stabile ma con nuvolosità irregolare su tutte le regioni, possibili piogge solo in Puglia. Temperature minime e massime stabili o in calo. Venti deboli o moderati generalmente da ovest/nord-ovest. Mari mossi o localmente molto mossi.