Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 24 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 26 Dicembre 2018: tempo stabile sull’Italia, ma nebbie al Nord

di

centro meteo italiano

Meteo domani 26 Dicembre 2018: giorno di Santo Stefano con tempo stabile da Nord a Sud, attenzione alle nebbie sulle regioni padane

Meteo domani 26 Dicembre 2018: giorno di Santo Stefano con tempo stabile da Nord a Sud, attenzione alle nebbie sulle regioni padane

Temperature in rialzo sulla nostra Penisola

Vasto ed esteso campo di alta pressione dalla Penisola iberica verso il Regno Unito con valori pressori al di sopra dei 1030 hPa. Un profondo nucleo depressionario scorre lungo i bordi dello stesso anticiclone con valori minimi pressori inferiori a 1005 hPa e reca maltempo sull’ Europa centro-orientale. Intorno allo stesso si muovono altre basse pressioni che raggiungono la penisola balcanica e lambiscono l’ Italia.

Previsioni meteo Italia 26 Dicembre 2018: Nord, Centro e Sud Italia

Al Nord: Al mattino nebbie o foschie dense sparse lungo le aree padane pianeggianti, maggiori schiarite altrove salvo sulla Liguria dove sui settori orientali sono attese deboli piogge. Situazione pressochè invariata ma con qualche schiairta in più su Veneto ed Est della Lombardia. In serata nubi in aumento a partire da Ovest, tornano nebbie o foschie dense altrove. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve diminuzione. Venti deboli dai quadranti nord-orientali. Mari da poco mossi a localmente mossi.

Al Centro: Al mattino generale stabilità su tutti i settori con ampie schiarite e cieli sereni, qualche nube in più solo sull’alta Toscana con possibilità di deboli piogge. Al pomeriggio poche variazioni di rilievo con copertura nuvolosa più spessa su pisano e livornese, schiarite più ampie altrove. In serata nuvolosità alta in aumento a partire da Toscana, Umbria e Marche seppur in un contesto mediamente stabile. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti deboli dai quadranti nord-orientali. Mari generalmente poco mossi o mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli sereni o poco nuvolosi su tutti i settori con tempo asciutto. Al pomeriggio innocui addensamenti nuvolosi in Puglia e sulle isole maggiori, sereno altrove. In serata ancora tempo asciutto sia sulle coste che sulle zone interne con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti deboli o moderati generalmente da est. Mari mossi o localmente molto mossi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto