Meteo Domani 26 Febbraio 2018: neve fin sulle coste Adriatiche e anche a Roma

di

1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo domani 26 Febbraio 2018: clima invernale sull'Italia con la neve che potrà imbiancare anche le coste dell'Adriatico come pure Roma.

Previsioni Meteo Domani 26 Febbraio 2018

Meteo Domani 26 Febbraio 2018: neve fin sulle coste Adriatiche e anche a Roma – Un minimo depressionario con valori di pressione al suolo fino a 1000 hPa insiste sllo Ionio richiamando aria molto fredda  di estrazione continentale. Maltempo invernale sulla nostra Penisola, con possibile neve fin su Roma al mattino e sulle coste Adriatiche. Un robusto anticiclone insiste invece tra Scandinavia, Isole britanniche e paesi baltici con valori di pressione al livello del mare nell’ordine dei 1045 hPa. Profondo vortice depressionario staziona a sud della Groenlandia con valori minimi inferiori a 965 hPa.

NON PERDETE NESSUN NUOVO VIDEO ISCRIVENDOVI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: CLICCATE QUI!


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Nord: Al mattino tempo in prevalenza asciutto su quasi tutti i settori salvo sulla Romagna dove sono attese nevicate fin verso coste e pianure, molte nubi al nord ovest. Al pomeriggio nessuna variazione significativa con nevicate sparse sui settori costieri romagnoli, nubi in aumento al Nord Est. In serata cieli generalmente nuvolosi o molto nuvolosi su Romagna e Triveneto con possibilità di occasionali nevicate in pianura, stabile e asciutto altrove. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti moderati dai quadranti nord-orientali. Mari molto mossi o localmente agitati.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Centro: Al mattino tempo tempo in miglioramento sulle regioni tirreniche, residue nevicate possibili sui settori centro-meridionali del Lazio a quote prossime alla pianura e fino a fondovalle sui relativi settori interne, precipitazioni nevose intense fino alle coste su Marche e Abruzzo. Al pomeriggio poche variazioni di rilievo con maltempo e nevicate sparse tra coste marchigiane e abruzzesi, locali rovesci possibili ancora sul basso Lazio. In serata persistono precipitaizoni diffuse e a prevalente carattere nevoso sui settori adriatici. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti moderati dai quadranti settentrionali o nord-occidentali. Mari da mossi a molto mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Sud e sulle Isole: Al mattino maltempo diffuso su tutti i settori peninsulari con quota neve in calo fino al piano su Molise, Campania e Puglia settentrionale, fiocchi anche su Napoli. Al pomeriggio migliora sulla Campania, persiste maltempo diffuso quasi ovunque con quota neve compresa tra 0 e 600 metri, più stabile sulle Isole maggiori. In serata tendenza ad attenuazione dei fenomeni, persistono rovesci tra Sicilia e Calabria con fiocchi sui rispettivi settori collinari fino a 500 metri di quota. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti moderati dai quadranti occidentali. Mari generalmente mossi o molto mossi.

a cura di Martina Rampoldi

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4