
Residue piogge o nevicate in Italia meridionale, specie al mattino. Sole prevalente al nord e regioni centrali.
Nucleo di aria fredda con valori pressori minimi fino a 995 hPa è in azione sul bacno del Mediterraneo centrale e genera condizioni di spiccato maltempo sull’ Italia meridionale, versante adriatico centrale, Grecia e coste nord africane. Anticiclone delle Azzorre ben saldo sull’Atlantico con valori massimi al suolo fino a 1030 hPa. Flusso perturbato tra Nord Atlantico e Scandinavia con valori minimi di pressione al suolo fino a 990 hPa. Campo di alta pressione tra Finlandia e Russia con valori massimi di pressione al suolo fino a 1025 hPa.
Previsioni meteo per domani, 26 Gennaio 2019: Nord, Centro e Sud Italia
Al Nord: Al mattino cieli generalmente sereni o al più poco nuvolosi sulle regioni nord orientali per il transito di nubi innocue. Al pomeriggio persistono condizioni di generale stabilità su tutti i settori con alternanza tra nubi alte e generali schiarite. In serata nubi in aumento sulla Liguria con possibilità di deboli piogge sul genovese. Temperature minime e massime stazionarie. Venti deboli o moderati da ovest/sud-ovest. Mari generalmente poco mossi o mossi.
Al Centro: Al mattino bel tempo e sole prevalente su tutte le regioni, residui ammassi nuvolosi sull’Abruzzo centro-meridionale. Al pomeriggio si rinnovano generali condizioni di stabilità con cieli sereni o poco nuvolosi. In serata nubi in aumento a partire da Toscana e Umbria ma senza fenomeni di rilievo associati. Temperature minime in diminuzione e massime stazionarie o in rialzo. Venti moderati o forti dai quadranti settentrionali. Mari molto mossi o localmente agitati.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo instabile su settori peninsulari e Sicilia settentrionale con neve a quote collinari, più stabile sulla Sardegna. Al pomeriggio tempo in generale miglioramento a partire da Molise e interne della Campania, persistono piogge nel nord della Sicilia. In serata miglioramento più convinto su tutte le regioni con clima generalmente asciutto. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti moderati o forti settentrionali o nord-occidentali. Mari da molto mossi ad agitati.