
Meteo domani 27 dicembre 2017: intensa fase di maltempo con piogge e neve anche copiosa sui rilievi.

Previsioni meteo domani 27 dicembre 2017
Meteo domani 27 Dicembre 2017: maltempo in arrivo sull’Italia con piogge, temporali e neve – Vasta e profonda circolazione depressionaria tra Mare del Nord e Scandinavia, con valori di pressione al suolo fino a 980 hPa, si allunga fin verso la nostra Penisola dove porterà un’intensa fase di maltempo con piogge, temporali e neve sui rilievi. Alta pressione delle Azzorre posizionata nella sua sede naturale con valori di pressione al suolo fino a 1030 hPa in corrispondenza delle omonime Isole. Alta pressione di origine termica anche sulla Groenlandia con valori di pressione al suolo fino a 1045 hpa […]
Al Nord: Al mattino tempo generalmente instabile su tutti i settori con cieli molto nuvolosi, precipitazioni localmente intense sulla Liguria. Neve oltre i 4-500 metri in Piemonte. Al pomeriggio maltempo in spostamento verso i settori centro-orientali, clima via via più asciutto al Nord Ovest ma con residue nevicate su torinese e cuneese fino a quote molto basse. In serata precipitazioni molto intense sul Triveneto con fenomeni a carattere di nubifragio. Temperature minime e massime stazionarie in lieve calo. Venti moderati o forti occidentali o sud-occidentali. Mari mossi o molto mossi.
Al Centro: Al mattino maltempo con piogge e temporali diffusi sulle regioni tirreniche, più asciutto lungo l’Adriatico. Al pomeriggio peggiora anche sulle regioni adriatiche, fenomeni localmente molto intensi tra Toscana e Lazio. In serata persiste maltempo localmente molto intenso sul basso Lazio, quota neve in calo fino a 1000 metri in Appennino. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti moderati o forti occidentali o sud-occidentali. Mari molto mossi o localmente agitati.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino nubi irregolari su tutti i settori ma senza fenomeni di particolare rilievo se non locali rovesci lungo le coste e l’entroterra campano, maltempo invece sulla Sardegna. Al pomeriggio peggiora su Campania e Molise con piogge diffuse specie sui settori interni, persistono fenomeni localmente intensi sulla Sardegna. In serata peggioramento più deciso su tutti i settori peninsulari con piogge sparse, quota neve in calo. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti moderati o forti occidentali o sud-occidentali. Mari molto mossi o agitati.
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.