Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 28 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Domani 27 Febbraio 2018: ancora clima invernale sull’ Italia e neve sulle coste Adriatiche

di

centro meteo italiano

Meteo domani 27 Febbraio 2018: tempo instabile lungo il versante adriatico con neve fin sulle coste, precipitazioni sparse al sud, più stabile e soleggiato altrove.

Meteo Domani 27 Febbraio 2018

Meteo Domani 27 Febbraio 2018: ancora clima invernale sull’ Italia e neve sulle coste Adriatiche – 26 Febbraio 2018 – Valori pressori in costante diminuzione sulle regioni tirreniche per l’approfondirsi di un centro depressionario in transito sul Mar Ionio, che favorirà la formazione di un secondo minimo barico in grado di portare nevicate in pianura sulle regioni di Toscana, Umbria e Lazio tra questa sera e stanotte. Esteso campo anticiclonico staziona sulla Penisola scandinava con valori pressori al di sopra dei 1050 hPa, mentre un esteso sistema depressionario si estende sull’Atlantico centro-settentrionale con valori pressori intorno ai 995 hPa.


Al Nord: Al mattino locali nevicate fin sulle coste della Romagna, variabilità asciutta altrove. Al pomeriggio ancora locali nevicate su Romagna e Alpi centro-occidentali, variabilità asciutta sugli altri settori. In serata residue e deboli nevicate su Alpi orientali e Romagna, irregolarmente nuvoloso altrove ma con tempo asciutto. Temperature minime e massime stazionarie o in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti orientali o nord-orientali. Mari molto mossi o localmente agitati.

Al Centro: Al mattino tempo instabile lungo l’Adriatico con neve fin sulle coste, più asciutto sul Tirreno con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo instabile con neve tra Marche, Umbria e Abruzzo, stabile e più soleggiato altrove. In serata ancora locali nevicate fin sulle coste dell’Adriatico, sereno o poco nuvoloso altrove. Temperature minime in calo e massime stazionarie o in lieve aumento. Venti moderati dai quadranti settentrionali. Mari da mossi a molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino locali fenomeni su Campania, Calabria e Isole Maggiori con neve fin verso i 300 metri, più asciutto altrove. Al pomeriggio tempo instabile con piogge sparse e neve a bassa quota su tutti i settori, oltre i 1400 metri sulla Sicilia. In serata residue precipitazioni sui settori Peninsulari con neve oltre i 100-400 metri, più asciutto sulle Isole Maggiori. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti moderati dai quadranti nord-orientali. Mari generalmente mossi o molto mossi.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto