Meteo domani 27 Gennaio 2019: peggiora da Nord a Sud, quota neve in calo sulle Alpi

di

Peggioramento in arrivo per molte regioni italiane e nevicate in intensificazione sui rilievi

Meteo Oggi 27 Gennaio 2019: peggiora su molte regioni italiane, neve fino a bassa quota al Nord. Piogge a tratti intense altrove
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

La situazione sinottica sul comparto europeo

Campo di alta pressione posizionato sull’oceano Atlantico con valori massimi al suolo intorno ai 1030 hPa nei pressi delle omonime Isole. L’anticiclone si spinge in parte verso la Groenlandia dove è presente un altro campo di alta pressione di origine termica sempre intorno ai 1030 hPa. Diversi minimi depressionari transitano sull’Europa centro-settentrionale raggiungendo anche il Mediterraneo. Un profondo minimo con valori intorno a 990 hPa si trova sulle Isole Britanniche e nei prossimi giorni raggiungerà l’Italia. Il minimo responsabile invece del maltempo dei giorni scorsi si allontana verso la Grecia.

Previsioni meteo per domani, 26 Gennaio 2019: Nord, Centro e Sud Italia

Al Nord: Al mattino nuvolosità irregolare ma con tempo asciutto salvo deboli piogge su Liguria e Piemonte. Al pomeriggio tempo instabile con deboli precipitazioni sparse, più asciutto in Emilia Romagna, fenomeni localmente intensi sulla Liguria. In serata precipitazioni diffuse specie sui settori centro-orientali, più asciutto sul Piemonte. Neve oltre i 300-500 metri sulle Alpi e oltre i 1000 sull'Appennino. Temperature minime in rialzo e massime in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti meridionali o sud-occidentali. Mari molto mossi o localmente agitati.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Centro: Al mattino condizioni di tempo stabile sia sul Tirreno che sull'Adriatico ma con cieli nuvolosi, locali pioviggini solo su coste di Toscana e Lazio. Al pomeriggio tempo instabile con precipitazioni sparse tra Toscana, Umbria e Lazio, molte nubi altrove ma senza fenomeni. In serata maltempo con piogge e temporali sui settori tirrenici, più asciutto lungo le coste dell'Adriatico. Neve in calo fino a 1200-1400 metri. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti moderati o forti da quadranti meridionali o sud-occidentali. Mari da molto mossi ad agitati.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino possibili pioviggini sulla Sardegna, tempo stabile altrove con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio nuvolosità in aumento sui settori Peninsulari con possibili piogge su Campania e Sardegna, asciutto altrove. In serata maltempo con fenomeni diffusi sulla Sardegna e sulla Campania, ancora stabile altrove. Neve oltre i 1300 metri. Temperature minime in calo e massime in aumento. Venti deboli o moderati da ovest/sud-ovest. Mari generalmente molto mossi o agitati.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2