
Meteo domani 28 Febbraio 2018: tempo stabile al mattino, nubi in aumento dal pomeriggio e nevicate in arrivo dalla sera sulle regioni settentrionali e centrali tirreniche.

Meteo Domani 28 Febbraio 2018
Meteo Domani 28 Febbraio 2018: nubi in aumento sull’ Italia durante la seconda parte della giornata e neve in arrivo sulle regioni centro-settentrionali – 27 Febbraio 2018 – Area di bassa pressione sull’ Italia la quale favorirà la formazione di un secondo minimo barico in grado di portare nevicate in pianura sulle regioni centrali di Toscana, Umbria e Lazio nelle prime ore di questa mattina. Esteso campo anticiclonico staziona sulla Penisola scandinava con valori pressori al di sopra dei 1050 hPa, mentre un esteso sistema depressionario si estende sull’Atlantico centro-settentrionale con valori pressori intorno ai 995 hPa.
Al Nord: Al mattino tempo stabile con cieli poco nuvolosi ad est, più nuvolosi ad ovest specie in Liguria. Al pomeriggio ancora cieli nuvolosi con neve fino al piano sul Piemonte, altrove ancora tempo stabile. In serata si rinnovano condizioni di tempo instabile sulle regioni di Nord-ovest con neve fino al piano o lungo le coste, più asciutto altrove. Temperature minime e massime stazionarie o in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-orientali. Mari molto mossi o localmente agitati.
Al Centro: Al mattino tempo stabile con poche nubi in transito tra Marche, Umbria e Abruzzo, nuvolosità sparsa e localmente compatta sulle regioni tirreniche . Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo stabile ma con nubi diffuse su tutte le regioni. In serata nuvolosità diffusa su tutti i settori con deboli precipitazioni su Toscana e Lazio nevose localmente fino al piano, più asciutto altrove. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti moderati dai quadranti sud-orientali. Mari da mossi a molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino piogge e nevicate a bassa quota sulle isole maggiori, tempo stabile sulle regioni peninsulari con nubi sparse e schiarite. Al pomeriggio nubi compatte con fenomeni sparsi sulle isole maggiori, ancora tempo asciutto sulle regioni peninsulari. In serata nuvolosità irregolare tempo asciutto tranne in Calabria e isole maggiori con precipitazioni sparse. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti moderati dai quadranti meridionali. Mari generalmente mossi o molto mossi.
a cura di Roberto Schiaroli.