Meteo domani 28 luglio 2019, maltempo diffuso da Nord a Sud. Fenomeni molto intensi, zone colpite
Guarda la versione integrale sul sito >
La situazione sinottica sull'Europa
L’anticiclone si è sbilanciato alle alte latitudini, andando a posizionare i suoi massmi proprio sulla Scandinavia e lasciando scoperto l’Europa centro occidentale. Una circolazione depressionaria tra Islanda e Isole Britanniche, associata a valori di pressione al livello del mare fino a 1005 hPa, pilota una vasta saccatura verso le medie latitudini, con maltempo e aria più fresca in arrivo anche sull’Italia.
Previsioni meteo per domani, 28 luglio 2019: Nord, Centro e Sud Italia
Al Nord: Al mattino acquazzoni e temporali diffusi su tutte le regioni con fenomeni anche intensi. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di maltempo con temporali e locali nubifragi possibili specie sui settori orientali, migliora ad iniziare da Piemonte e Liguria. In serata residue piogge sull'Emilia Romagna, Veneto e sul Friuli, asciutto sulle altre regioni con nubi sparse alternate a qualche schiarita. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti deboli o moderati in rotazione. Mari mossi o localmente molto mossi.
Al Centro: Al mattino maltempo intenso soprattutto sul versante tirrenico con possibili nubifragi, piogge sparse su quello adriatico. Al pomeriggio ancora condizioni di maltempo sia sulle coste che sulle zone interne con fenomeni anche intensi diffusi. In serata si rinnovano condizioni di tempo instabile . Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti Occidentali o Nord Occidentali. Mari da molto mossi ad agitati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo instabile con acquazzoni e temporali specie in Sardegna e Campania, più asciutto altrove. Al pomeriggio condizioni di locale instabilità ancora su Sardegna, Campania, Molise e Gargano, tempo più stabile sulle altre zone con cieli sereni o poco nuvolosi. In serata residue piogge sul versante tirrenico peninsulare, tempo stabile sugli altri settori con ampi spazi di sereno. Temperature minime stabili o in rialzo e massime in diminuzione. Venti moderati o forti da Ovest-Nord Ovest. Mari generalmente molto mossi o agitati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Meteo domani 29 aprile: ancora instabilità in Italia con temporali in formazione su questi settori
28 Aprile 2025 | ore 14:31
Violenta grandinata imbianca la statale 131: disagi per gli automobilisti
27 Aprile 2025 | ore 21:32
Meteo – Forte maltempo sferza il Lazio, con nubifragi e tromba d’aria nel viterbese: i dettagli
27 Aprile 2025 | ore 20:34