
La situazione sinottica sul comparto europeo
Un profondo minimo di bassa pressione agisce in queste ore sull’ Italia con valori al suolo fino a 1005 hPa. Correnti fresche e instabili in quota continuano ad affluire sull’Italia portando clima più freddo. L’anticiclone delle Azzorre con valori di pressione al suolo fino a 1025 hPa resta stazionario sulla sua sede originaria, mentre una depressione associata a valori fino a 990 hPa al livello del mare insiste tra l’ Islanda e la Scandinavia.
Previsioni meteo per domani, 28 Maggio 2019: Nord, Centro e Sud Italia
Al Nord: Al mattino cieli nuvolosi su tutte le regioni con fenomeni diffusi al Nord-Est, più asciutto al Nord-Ovest. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di maltempo su tutti i settori con acquazzoni e temporali anche di forte intensità. In serata ancora tempo instabile su tutte le regioni con piogge e temporali sparsi, più intensi sulle regioni di Nord-Est. Temperature minime in calo e massime in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari generalmente mossi o molto mossi.
Al Centro: Al mattino nuvolosità diffusa su tutti i settori con piogge e acquazzoni sparsi, più probabili sul versante tirrenico. Al pomeriggio condizioni di maltempo con piogge e temporali anche intensi specie su Umbria, Marche e Abruzzo. In serata ancora piogge soprattutto su Marche, Toscana e Umbria, più asciutto altrove. Temperature minime e massime stabili o in calo. Venti moderati o forti occidentali o sud-occidentali. Mari mossi o localmente molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi con possibili piogge su Campania, Molise, Basilicata e Calabria, variabilità asciutta altrove. Al pomeriggio ancora tempo instabile con piogge e acquazzoni sparsi sui settori Peninsulari, più asciutto sulle Isole Maggiori. In serata residue piogge lungo le coste di Campania e Calabria, variabilità asciutta altrove. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve calo. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali o sud-occidentali. Mari da mossi a molto mossi.
Seguite come sempre tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.