
La situazione sinottica sul comparto europeo
Vasto minimo di bassa pressione presente sull’Italia centro settentrionale con valori al livello del mare fino a 995 hPa, accompagnato dalla discesa di aria fredda direttamente dal polo. Condizioni di tempo instabile con temperature in calo, piogge sparse ma anche neve fino a quote medio basse sulla nostra Penisola. L’anticiclone delle Azzorre è invece presente sulle omonime Isole con valori di pressione al livello del mare fino a 1030 hPa, mentre alle alte latitudini scorrono alcuni minimi con valori anche di 985 hPa tra Groenlandia e Islanda.
Previsioni meteo per domani, 29 Gennaio 2019: Nord, Centro e Sud Italia
Al Nord: Al mattino tempo stabile con sole prevalente salvo addensamenti anche compatti in Romagna e deboli precipitazioni associate. Al pomeriggio nuvolosità in aumento ad Ovest ma sempre con tempo stabile. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto su tutte le regioni ma con nubi sparse anche compatte alternate a qualche spazio di sereno, deboli piogge in Liguria. Neve in Appennino a quote molto basse. Temperature minime stabili e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli o moderati Settentrionali. Mari generalmente mossi o molto mossi.
Al Centro: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi con possibili piogge tra Umbria, Marche e Abruzzo, asciutto sulle altre regioni. Al pomeriggio ancora locali precipitazioni sempre su Marche e Abruzzo, tempo stabile altrove con nubi sparse alternate ad ampie schiarite. In serata fenomeni in esaurimento sia sul Tirreno che sull’Adriatico ma con cieli nuvolosi. Neve in Appennino a quote molto basse. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti moderati generalmente da Nord-Nord Ovest. Mari mossi o localmente molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino precipitazioni sparse sia sui settori Peninsulari che su quelli insulari. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di generale instabilità su tutte le regioni con piogge sparse e neve sui rilievi eccetto in Sardegna. In serata ancora precipitazioni localmente intense sulle regioni della Penisola e sulla Sicilia, più asciutto solo sulla Sardegna. Neve oltre i 800-1300 metri. Temperature minime e massime in calo. Venti moderati dai quadranti Nord Occidentali. Mari da molto mossi ad agitati.