
La situazione sinottica sul comparto europeo
L’anticiclone ha posizionato i suoi massimi sulle Isole Britanniche con valori di pressione al suolo fino a 1035 hPa, mentre sull’Europa centro orientale correnti fredde e instabili scendono fin verso le medie latitudini. Una goccia di aria fredda in quota insiste sullo Ionio determinando condizioni di generale maltempo specie sulle regioni meridionali d’Italia con piogge, temporali e neve sui rilievi, mentre al Centro Nord splende il sole. Flusso perturbato che scorre solo alle alte latitudini con una serie di minimi depressionari tra Groenlandia e Islanda profondi fino a 970 hPa.
Previsioni meteo per domani, 29 Marzo 2019: Nord, Centro e Sud Italia
Al Nord: Al mattino tempo stabile su tutti i settori con cieli sereni o al più poco nuvolosi ovunque. Al pomeriggio ancora cieli sereni o al più poco nuvolosi su tutte le regioni con tempo asciutto. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni ovunque. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali o nord-occidentali. Marimossi o molto mossi.
Al Centro: Al mattino tempo stabile e generalmente soleggiato sia sulle coste che sulle zone interne. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di generale stabilità con sole prevalente eccetto qualche innocuo addensamento sugli Appennini. In serata tempo generalmente stabile con ampi spazi di sereno sia sul versante Tirrenico che su quello Adriatico. Temperature minime stabili e massime in aumento. Venti deboli o moderati settentrionali o nord-occidentali. Mari da poco mossi a mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino nubi sparse su Basilicata, Calabria e Sicilia ma con tempo asciutto, salvo locali piogge sulla Sicilia interna, ampie schiarite altrove. Al pomeriggio locali piogge o temporali su zone interne di Calabria e Sicilia, sereno o poco nuvoloso altrove. In serata residue piogge sulla Sicilia, tempo stabile altrove con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime in diminuzione e massime in rialzo. Venti moderati o forti da nord/nord-est. Mari generalmente mossi o molto mossi.