Meteo domani 29 Novembre 2017: maltempo sull' Italia con i fenomeni più intensi sulle regioni centrali
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo domani 29 Novembre 2017: piogge in arrivo specie sui settori tirrenici centrali, neve sui settori alpini fino al fondovalle e sull' Appennino a quote medio-alte.
Previsioni meteo domani 29 novembre 2017
Meteo domani 29 Novembre 2017: maltempo sull' Italia con i fenomeni più intensi sulle regioni centrali – 28 Novembre 2017 – Un vasto e profondo minimo depressionario, associato a valori al suolo fino a 995 hPa sulla Danimarca, fa affluire anche verso l’Italia correnti fredde e instabili, con dunque un nuovo peggioramento alle porte ad iniziare dalle regioni settentrionali. Un brevissima piccola rimonta dell’anticiclone mantiene il tempo stabile sulle regioni centro meridionali prima dell’arrivo specie sul Tirreno centrale delle prime piogge collegate all’avvicinamento della vasta perturbazione. Anticiclone sull’Atlantico centrale che spinge verso Nord elevandosi fino all’Islanda con valori di pressione al livello del mare fino a 1030 hPa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Nord: Al mattino tempo instabile sulle regioni orientali e Liguria di levante con deboli precipitazioni, nevosi fin sul fondovalle. Al pomeriggio ancora tempo instabile con piogge diffuse, più asciutto su Piemonte e Liguria occidentale. In serata ancora deboli precipitazioni su Emilia Romagna, Lombardia e Triveneto, più asciutto altrove. Neve sui rilievi localmente fino a bassa quota. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti moderati o forti dai quadranti meridionali. Mari generalmente molto mossi o agitati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Centro: Al mattino molte nubi su tutte le regioni con piogge e temporali sparsi, variabilità asciutta lungo le coste abruzzesi. Al pomeriggio maltempo con piogge e temporali su tutte le regioni, più intensi su Toscana e Umbria. In serata condizioni di maltempo con piogge e temporali diffusi specie tra Umbria e Lazio. Neve oltre i 1600 metri in calo dalla notte fino a 1300 metri. Temperature minime e massime in rialzo.Venti moderati o forti sud-orientali. Mari mossi o molto mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino nubi irregolari su tutte le regioni con piogge e rovesci su Campania e Sardegna. Al pomeriggio piogge su Campania e Sardegna, variabilità asciutta altrove. In serata precipitazioni diffuse, più intense in Campania e Sardegna. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari da mossi a molto mossi.
a cura di Roberto Schiaroli.
Meteo Milano – Maltempo agli sgoccioli, con ampie schiarite in vista e ritorno del bel tempo: le previsioni
24 Aprile 2025 | ore 22:00
Meteo – Il maltempo assalta l’Italia anche ad inizio Maggio, con rovesci e temporali insistenti: la tendenza
24 Aprile 2025 | ore 21:14
Meteo – Piogge e temporali ancora in arrivo in Italia, scatta l’allerta della Protezione Civile, ecco dove
24 Aprile 2025 | ore 20:26