Meteo domani 3 febbraio: maltempo persistente al centro-sud con piogge ed acquazzoni sparsi
Meteo domani 3 febbraio: maltempo relegato al meridione e su parte delle regioni centrali. Ecco le previsioni
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sinottica europea
Situazione attuale che vede la presenza di un vortice di bassa pressione posizionato tra le Isole Maggiori, dispensando maltempo sulle regioni meridionali. Nel contempo alle latitudini più elevate un flusso perturbato scorre con un lobo del vortice polare a ridosso della Groenlandia ed un minimo di circa 1010 hPa in movimento tra Scandinavia e Russia occidentale. L'alta pressione delle Azzorre si trova nella sua sede naturale con massimi al suolo fino a 1030 hPa ed in espansione verso i settori occidentali del continente.
Previsioni meteo per domani, 3 febbraio
Al Nord: Al mattino tempo stabile con prevalenza di cieli sereni, nebbie e nubi basse lungo la Pianura Padana. Al pomeriggio poche variazioni con tempo stabile ovunque e cieli in prevalenza soleggiati. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con nuvolosità alternata a schiarite. Temperature minime in diminuzione e massime stabili o in rialzo. Venti deboli di direzione variabile. Mari poco mossi o mossi.
Previsioni meteo per domani, 3 febbraio
Al Centro: Al mattino cieli coperti sulle regioni Adriatiche con neve sull'Appennino centrale dai 1500 metri, variabile tra Toscana e Lazio. Al pomeriggio tempo più asciutto con ancora cieli coperti tra Marche e Abruzzo. Tra la serata e la notte tempo in generale miglioramento con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali. Mari poco mossi o mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo per domani, 3 febbraio
Al Sud e sulle Isole: Al mattino maltempo diffuso con precipitazioni sparse specie sulle regioni peninsulari, più asciutto sulla Sardegna. Al pomeriggio non sono previsti cambiamenti sostanziali. In serata e in nottata residue precipitazioni tra Campania, Basilicata, Puglia e Calabria, variabilità asciutta altrove. Temperature minime e massime stabili o in lieve calo. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali. Mari mossi o molto mossi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.
Meteo – Inverno in stand-by con il ritorno dell’Anticiclone e di foschie e nebbie: i dettagli
02 Febbraio 2025 | ore 19:46
Meteo – Maltempo e neve ancora in arrivo in Italia con l’avvio della nuova settimana, poi Anticiclone: i dettagli
02 Febbraio 2025 | ore 19:02
Meteo – Piogge, possibili temporali e locali nubifragi in arrivo nelle prossime ore in Italia: i dettagli
02 Febbraio 2025 | ore 18:19