Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 30 Dicembre 2018: peggiora al Sud, bel tempo altrove

di

centro meteo italiano

Meteo domani 30 Dicembre 2018: tempo in peggioramento sulle regioni meridionali con neve in Appennino

Meteo domani 30 Dicembre 2018: tempo in peggioramento sulle regioni meridionali con neve in Appennino

Peggiora al Sud con fiocchi a quote medie sui settori appenninici

Un vasto campo di alta pressione con valori al livello del mare fino a 1035 hPa, si estende dall’Oceano Atlantico verso l’Euorpa occidentale, lambendo anche l’Italia dove determina condizioni di tempo stabile seppur con nuvolosità in transito. Attorno ad esso scorre un esteso flusso di correnti umide e perturbate con due profonde saccature che si estendono sull’Atlantico e sull’Europa orientale fino alle medie latitudini. Ad Ovest delle Azzorre presente un minimo con valori al livello del mare fino a 995 hPa.

Previsioni meteo per domani, 30 Dicembre 2018: Nord, Centro e Sud Italia

Al Nord: Al mattino nuvolosità irregolare anche bassa sulla pianura Padana, possibili nevicate sulle Alpi orientali di confine. Al pomeriggio si rinnovano le condizioni di tempo stabile su tutte le regioni salvo qualche fiocco di neve in Alto Adige. In serata ancora qualche nevicata sull’arco alpino orientale, tempo asciutto altrove con ampi spazi di sereno alternati a qualche addensamento sparso. Neve in calo fino a 1000 metri. Temperature minime e massime stabili o in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti Nord Occidentali. Mari generalmente mossi.

Al Centro: Al mattino tempo stabile sia sul Tirreno che sull’Adriatico ma con molte nubi anche compatte. Al pomeriggio ancora condizioni di tempo asciutto con ampi spazi di sereno tra Toscana, Umbria e Lazio, possibili piogge solo sulle coste abruzzesi. In serata si rinnovano condizioni di generale stabilità con cieli sereni o poco nuvolosi, residui fenomeni solo in Abruzzo con neve fino a 1000 metri. Temperature minime e massime stazionarie o in diminuzione. Venti deboli o moderati da Nord o da Ovest. Mari poco mossi o localmente mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino possibili precipitazioni tra Calabria e Sicilia, tempo asciutto altrove ma con addensamenti sparsi. Al pomeriggio peggiora il tempo con piogge e acquazzoni anche sull’Adriatico, asciutto sulle altre zone con sole prevalente solo in Sardegna. In serata condizioni di tempo instabile sia sui settori Peninsulari sia sulla Sicilia, cieli sereni in Sardegna. Neve sugli Appennini in calo fino a 900 metri. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti deboli o moderati Settentrionali. Mari da mossi a molto mossi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto