Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 12 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Domani 30 settembre 2016, primi segnali del peggioramento in arrivo ma solo su Alpi e Sardegna

di

centro meteo italiano

Meteo domani 30 settembre 2016: segnali di cedimento dell’ Anticiclone e prime nubi in arrivo sull’ Italia, piogge ad iniziare dalla Sardegna e catena alpina, ancora stabile altrove.

Previsioni meteo domani 30 Settembre 2016

Previsioni meteo domani 30 Settembre 2016

Meteo Domani 30 settembre 2016, primi segnali del peggioramento in arrivo ma solo su Alpi e Sardegna – 29 Settembre 2016 – Un’estesa circolazione altopressoria, con valori pressori medi intorno a 1025 hPa,  definisce un  quadro climatico decisamente buono su tutto il comparto europeo centro-occidentale. Maggiore instabilità a sud della Spagna per la persistenza di una debole circolazione instabile. Flusso di correnti più umide e instabili attraversa la Penisola britannica settentrionale, la Scandinavia e in parte le regioni dell’Europa dell’Est, con valori pressori minimi intorno ai 980 hPa.

Al Nord: Al mattino nuvoloso su Piemonte, Lombardia, Liguria e Friuli ma senza fenomeni associati, schiarite più ampie altrove. Al pomeriggio nuvolosità in aumento su tutti i settori con locali piogge associate su Alpi e prealpi centro-occidentali, variabilità asciutta altrove. In serata nuvoloso con deboli piogge associate su Alpi e prealpi centro-occidentali, più asciutto altrove con cieli irregolarmente nuvolosi. Temperature minime e massime stabili o in calo. Venti deboli o moderati da sud/sud-ovest. Mari da poco mossi a mossi.

Al Centro: Al mattino irregolarmente nuvoloso con addensamenti anche compatti sulla Toscana, generalmente soleggiato sulle altre regioni. Al pomeriggio tempo stabile con sole prevalente su tutti i settori salvo locali addensamenti su Toscana e Umbria. In serata si rinnovano condizioni di generale stabilità ma con nuvolosità irregolare in transito su tutte le regioni. Temperature minime stazionarie e massime in leggera diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti sud-orientali. Mari poco mossi o localmente mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino nuvolosità irregolare sulle Isole Maggiori con locali fenomeni sulla Sicilia meridionale, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio addensamenti anche compatti sulle Isole Maggiori associati a piogge sparse, prevalentemente soleggiato sugli altri settori. In serata nuvolosità in aumento su tutti i settori ma senza fenomeni associati, salvo locali piogge sulla Sicilia settentrionale. Temperature minime e massime stazionarie. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari generalmente mossi o localmente molto mossi.

A cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto