Meteo domani 31 Dicembre 2018: San Silvestro con clima invernale in Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo domani 31 Dicembre 2018: tempo instabile al sud e in abruzzo con neve fino a quote medio-basse.
Previsioni meteo domani 31 Dicembre 2018, tempo instabile al centro-sud Italia
Neve in Appennino centro-meridionale fin sotto i 700 metri di quota.
Un esteso campo anticiclonico staziona ancora tra l’Europa occidentale e la Penisola britannica, dirottando i sistemi perturbati ed il flusso zonale verso l’Europa nord orientale e la Scandinavia, raggiungendo valori pressori anche superiori ai 1040 hPa. Sull’Italia pressione in leggera diminuzione per l’afflusso di aria più fredda e instabile dai Balcani verso le regioni meridionali, che sarà responsabile di precipitazioni a tratti anche nevose sull’Appennino.
Previsioni meteo per domani, 31 Dicembre 2018: Nord, Centro e Sud Italia
Al Nord: Al mattino cieli sereni o poco nuvolosi sulle regioni occidentali con tempo asciutto, nubi maggiori ad est ma con tempo asciutto. Al pomeriggio nessuna variazione con tempo asciutto su tutte le regioni e cieli in prevalenza sereni o al più poco nuvolosi tranne in Romagna con deboli piogge. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto su tutti i settori con locali addensamenti al Nord-Est, ampie schiarite altrove. Temperature minime e massime stabili o in lieve calo. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari generalmente poco mossi o quasi calmi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Centro: Al mattino bel tempo e sole prevalente sulle regioni tirreniche, nubi in aumento da Est invece su Marche e Abruzzo. Al pomeriggio peggioramento marcato sulle regioni adriatiche con neve fin verso quote collinari, persistono condizioni di tempo asciutto sul versante opposto. In serata maltempo in diminuzione su Marche, Abruzzo ed Appennino orientale. Neve oltre i 700-1100 metri. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve calo. Venti deboli o moderati settentrionali o nord-orientali. Mari poco mossi o localmente mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo instabile su Puglia garganica e Molise con neve sui rilievi appenninici, maggiore variabilità altrove ma con clima asciutto. Al pomeriggio peggiora su tutti i settori peninsulari con piogge sparse e neve in Appennino, più stabile solo sulla Sardegna. In serata fiocchi di neve verso la collina e maltempo sulla Sicilia settentrionale. Quota neve oltre i 500-1000 metri. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti deboli o moderati generalmente da nord. Mari da mossi a molto mossi.
Meteo – Weekend in prevalenza stabile, ma attenzione ancora a qualche temporale: i dettagli
25 Aprile 2025 | ore 11:35
Meteo – Piogge e temporali in arrivo nelle prossime ore, anche intensi: ecco i dettagli
25 Aprile 2025 | ore 10:48
Meteo domani 26 aprile: weekend che inizia con tempo più asciutto ma temporali sempre dietro l’angolo
25 Aprile 2025 | ore 09:36