Meteo domani 4 Gennaio 2019: gelo in Italia, neve fin lungo le coste adriatiche

di

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo domani 4 Gennaio 2019: clima prettamente invernale con le temperature prossime lo zero, neve fin lungo le coste.

Previsioni meteo per domani, Venerdì 4 Gennaio 2019

Neve e gelo in Italia, neve sul versante adriatico e al sud.

Un vasto e robusto anticiclone di blocco si estende dal basso Atlantico fin verso l’Islanda con valori di pressione al suolo che raggiungono i 1045 hPa sulle Isole Britanniche. Aria molto fredda di estrazione artico-continentale scende dalla Scandinavia verso l’Europa centro-orientale con un vasto minimo di bassa pressione posizionato sulle Repubbliche Baltiche, con valori minimi al suolo fino a 995 hPa. L’aria fredda raggiunge anche il Mediterraneo centrale portando un rapido calo delle temperature sull’Italia e un abbassamento della quota neve fino in pianura. Un altro minimo di bassa pressione è posizionato tra Grecia e Turchia con valori al suolo intorno a 1010 hPa.

Previsioni meteo per domani, 4 Gennaio 2019: Nord, Centro e Sud Italia

Al Nord: Al mattino tempo stabile su tutti i settori con cieli sereni o al più poco nuvolosi per nubi alte in transito, locali fenomeni sull'Alto Adige. Al pomeriggio ancora locali nevicate sui settori di confine dell'Alto Adige, nuvolosità irregolare in transito altrove ma con tempo asciutto. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto ma con cieli irregolarmente nuvolosi, neve fino al fondovalle sulle Alpi orientali di confine. Temperature minime e massime stabili o diminuzione. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari da poco mossi a mossi.

Al Centro: Al mattino tempo instabile lungo l'Adriatico con neve localmente fin sulle coste, ampie schiarite sul Tirreno. Al pomeriggio ancora fenomeni su Marche e Abruzzo con neve fino al piano, maggiori schiarite altrove. In serata tempo più stabile su tutti i settori con nuvolosità irregolare in transito, residue nevicate sull'Abruzzo. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti settentrionali o nord-orientali. Mari generalmente mossi o molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino precipitazioni sparse su Molise, Puglia, Basilicata e zone interne della Campania con neve fin sulle coste dell'Adriatico, piogge sparse anche sulla Sicilia settentrionale, più asciutto altrove. Al pomeriggio ancora tempo instabile lungo l'Adriatico e sulla Sicilia con neve fin a quote molto basse, localmente anche sulle coste di Molise e Puglia, più asciutto altrove. In serata fenomeni sparsi su Adriatico e Sicilia con neve fino a 100-300 metri. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti settentrionali o nord-occidentali. Mari molto mossi o localmente agitati.

Guarda la versione integrale sul sito >