
Meteo domani 4 maggio 2018: tempo perturbato in Italia con precipitazioni diffuse su tutte le regioni e localmente intense.

Meteo domani 4 maggio 2018
Meteo domani 4 maggio 2018: precipitazioni diffuse in Italia, più intense sul Friuli, Sardegna, Abruzzo e Umbria – 3 Maggio 2018 – Profondo centro depressionario ancora attivo sul basso Tirreno con valori minimi pressori nell’ordine dei 995 hPa, determina il persistere di attività temporalesca e maltempo diffuso sulla nostra Penisola. Un campo di alta pressione staziona invece sui settori europei orientali con valori massimi pressori localmente superiori ai 1020 hPa a confine tra Russia e Ungheria. Anticiclone azzorriano in rimonta anche in area atlantica, in lento spostamento verso est e con valori pressori medi intorno ai 1025 hPa.
Al Nord: Al mattino cieli nuvolosi su tutte le regioni con piogge e acquazzoni sparsi, più asciutto solo sulla Liguria orientale. Al pomeriggio ancora tempo instabile con piogge e temporali sparsi possibili su tutti i settori, più intensi su Alpi centro-orientali e Friuli. In serata si rinnovano condizioni di tempo instabile con piogge e acquazzoni sparsi su arco alpino, Piemonte e regioni di Nord-Est. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti deboli o moderati quadranti settentrionali o nord-orientali. Mari mossi o molto mossi.
Al Centro: Al mattino tempo instabile con piogge sparse possibili su tutti i settori. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo instabile con fenomeni anche a carattere di temporale specie su Toscana, Lazio e Abruzzo. In serata residue piogge sparse su tutte le regioni, più asciutto lungo le coste tirreniche. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti moderati o forti dai quadranti orientali o sud-orientali. Mari generalmente mossi o molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi associati a piogge sparse sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari, più asciutto su alta Puglia e Calabria. Al pomeriggio tempo instabile su regioni Peninsulari e Sardegna con locali temporali anche intensi, fenomeni più sporadici su Sicilia e Calabria. In serata residue piogge su Molise, Campania e Sardegna, variabilità asciutta altrove. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve calo. Venti moderati o forti da ovest/sud-ovest. Mari da molto mossi ad agitati.
a cura di Roberto Schiaroli.