Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 5 Gennaio 2019: residue nevicate al centro-sud Italia

di

centro meteo italiano

Meteo domani 5 Gennaio 2019: residue nevicate al meridione e in Abruzzo, tempo più stabile ma ancora freddo sulle altre regioni.

Clima freddo in tutta l’ Italia con gelate diffuse, ultime nevicate al centro-sud.

Freddo intenso al mattino in tutta Italia

Anticiclone con valori di pressione al suolo che raggiungono i 1045 hPa sulle Isole Britanniche. Una vasta area depressionaria si estende in Europa dalla Scandinavia fino alla penisola Balcanica e con essa masse di aria molto fredda di estrazione artico-continentale, diversi centri di bassa pressione con valori minimi al suolo fino a 1000 hPa. L’aria fredda raggiunge anche l’ Italia portando neve fino in pianura al centro-sud. Un altro Anticiclone è posizionato sulla Russia con valori al suolo fino a 1030 hPa.

Previsioni meteo per domani, 5 Gennaio 2019: Nord, Centro e Sud Italia

Al Nord: Al mattino bel tempo e sole prevalente su tutti i settori, salvo residue nubi più compatte in Emilia. Al pomeriggio situazione meteo invariata con cieli sereni ovunque. In serata non sono attese variazioni di rilievo con ampie schiarite e cieli stellati. Temperature minime e massime stabili o in aumento.Venti deboli o moderati dai quadranti sud-occidentali. Mari da mossi a molto mossi.

Al Centro: Al mattino residue nevicate attese su Abruzzo e zone interne a confine tra Umbria e Toscana, nubi in aumento sulle tirreniche. Al pomeriggio cieli variabili o molto nuvolosi quasi ovunque salvo maggiori schiarite sulle Marche, ma con pochi fenomeni di rilievo. In serata tendenza a maggiori aperture con ampie schiarite su Marche e alta Toscana, qualche fiocco di neve in Appennino. Quota neve oltre i 200-600 metri. Temperature minime e massime stabili o in aumento.Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali. Mari generalmente mossi o molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino clima instabile su Molise, Puglia settentrionale, interne della Campania e Sicilia con neve a bassa quota, più asciutto altrove salvo locali piogge sulla Sardegna orientale. Al pomeriggio tendenza ad un primo miglioramento ma con nubi in aumento quasi ovunque, maggiori aperture su Sicilia meridionale e Sardegna. In serata persistono fenomeni di debole entità sulla Sicilia settentrionale e Puglia, migliora altrove. Quota neve oltre i 100-500 metri. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti moderati o forti da nord/nord-ovest. Mari molto mossi o localmente agitati.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto