Meteo domani 5 Maggio 2019: tempo instabile da Nord a Sud, quota neve in forte calo
Guarda la versione integrale sul sito >
La situazione sinottica sul comparto europeo
L’anticiclone delle Azzorre si allunga dalla sua sede naturale verso Nord con valori di pressione al livello del mare fino a 1030 hPa in corrispondenza dell’Islanda, mentre sulla Groenlandia è presente un anticiclone termico con valori al suolo fino a 1040 hPa. Una vasta e profonda circolazione depressionaria associata ad aria più fredda in quota insiste tra Scandinavia e Russia con valori di pressione al suolo fino a 985 hPa, pilotando diversi impulsi instabili anche verso le medie latitudini. Una perturbazione insiste sull’Italia portando piogge, temporali e neve.
Previsioni meteo per domani, 5 Maggio 2019: Nord, Centro e Sud Italia
Al Nord: Al mattino maltempo invernale con acquazzoni e nevicate in montagna salvo tempo più asciutto su Piemonte e Valle d'Aosta. Al pomeriggio si rinnovano le condizioni di maltempo sui settori centro orientali con fenomeni intensi soprattutto sull'Emilia Romagna. In serata ancora maltempo in Emilia Romagna, tempo in miglioramento sulle altre zone salvo residui fenomeni sul Triveneto. Neve localmente anche in collina sull'Appennino. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti moderati o forti da Nord. Mari da molto mossi ad agitati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Centro: Al mattino tempo instabile su tutte le regioni con acquazzoni e temporali anche intensi specie su Toscana, Umbria e Marche. Al pomeriggio ancora condizioni di generale instabilità su tutti i settori con piogge, temporali e neve in Appennino. In serata condizioni di tempo instabile sia sul versante tirrenico che su quello adriatico con piogge e nevicate. Neve in Appennino in calo fin sotto i 1000 metri. Temperature minime e massime in calo. Venti moderati o forti dai quadranti Nord Occidentali. Mari molto mossi o localmente agitati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino locali precipitazioni ulla Sardegna e sulle coste tirreniche, asciutto altrove. Al pomeriggio piogge e acquazzoni possibili soprattutto sulla Campania, cieli sereni o poco nuvolosi sugli altri settori. In serata si rinnovano condizioni di generale stabilità con ampi spazi di sereno alternati a qualche nube sparsa, locali precipitazioni solamente sulla Campania e sul Salento. Temperature minime in calo e massime stabili o in rialzo. Venti moderati o forti Occidentali. Mari generalmente molto mossi o agitati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Seguite allora tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione meteo sull'Italia nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Meteo domani 29 aprile: ancora instabilità in Italia con temporali in formazione su questi settori
28 Aprile 2025 | ore 14:31
Violenta grandinata imbianca la statale 131: disagi per gli automobilisti
27 Aprile 2025 | ore 21:32
Meteo – Forte maltempo sferza il Lazio, con nubifragi e tromba d’aria nel viterbese: i dettagli
27 Aprile 2025 | ore 20:34