
Meteo domani 5 novembre: piogge e temporali ancora al Centro-Nord, maggiori schiarite al Sud.

Previsioni meteo per domani 5 novembre 2018
Meteo domani 5 Novembre 2018: fenomeni localmente intensi su Piemonte, Triveneto e centrali Tirreniche
Vasta circolazione depressionaria si allunga verso la Penisola Iberica e in parte sul Mediterraneo centrale portando ancora maltempo anche sull’Italia. Anticiclone delle Azzorre presente sull’Atlantico meridionale con valori di pressione al suolo intorno a 1030 hPa poco ad ovest delle omonime isole. Secondo vasto e robusto anticiclone presente tra Europa orientale e Russia dove posiziona i suoi massimi di pressione al suolo fino a 1030 hPa. Questo secondo anticiclone si espande in parte fin sul Mediterraneo orientale. Diversi minimi depressionari scorrono invece dall’Atlantico centro-settentrionale verso la Scandinavia con valori di pressione al suolo fino a 975 hPa a sud-ovest dell’Islanda.
Previsioni meteo Italia Lunedì 5 novembre 2018: nord, centro e sud
Al Nord: Al mattino nuvolosità a tratti compatta su tutti i settori con piogge di debole o moderata intensità, più asciutto su Appennino settentrionale e Romagna. Al pomeriggio ancora cieli nuvolosi o irregolarmente nuvolosi su tutte le regioni con piogge e acquazzoni diffusi, anche intensi sul Triveneto. In serata maltempo localmente intenso su Friuli e Alpi orientali, persistono precipitazioni moderate o forti su Piemonte occidentale e Valle d’Aosta, fenomeni più deboli altrove. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti sud-orientali. Mari generalmente molto mossi o localmente agitati.
Al Centro: Al mattino tempo in peggioramento su Lazio e bassa Toscana con temporali in estensione dai settori costieri alle zone interne, più asciutto ma con nuvolosità irregolare altrove. Al pomeriggio fenomeni in estensione alle restanti regioni con piogge in genere di moderata intensità, precipitazioni deboli o al più assenti lungo la costa adriatica. In serata persistono condizioni di generale instabilità su Toscana, Umbria e Lazio con residue piogge sparse, più asciutto altrove. Temperature minime e massime stabili o in calo. Venti moderati dai quadranti meridionali o sud-orientali. Mari mossi o molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino piogge e acquazzoni sparsi su Campania, Molise, Basilicata, Puglia e Sardegna, variabilità asciutta altrove. Al pomeriggio piogge sparse su Campania, Puglia meridionale e Sardegna, asciutto altrove con ampi spazi di sereno. In serata tempo in generale miglioramento su tutte le regioni con cieli sereni o poco nuvolosi, residue piogge solo sulla Puglia meridionale. Temperature minime in lieve calo e massime stabili o in aumento. Venti deboli o moderati generalmente dai quadranti meridionali. Mari molto mossi o localmente agitati.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.