Meteo domani 5 settembre 2018: tempo stabile da Nord a Sud salvo locali fenomeni pomeridiani

1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo domani 5 settembre 2018: tempo stabile e soleggiato sulla Penisola ma con locali fenomeni pomeridiani sulle zone interne.

Previsioni meteo domani 5 settembre 2018

Meteo domani 5 settembre 2018: tempo stabile da Nord a Sud salvo locali fenomeni pomeridiani, 4 settembre 2018 – Anticiclone delle Azzorre posizionato sull'oceano Atlantico con valori di pressione al suolo fino a 1030 hPa a nord delle omonime Isole. Vortici depressionari in scorrimento alle alte latitudini con minimi di pressione al suolo fino a 1010 hPa vicino all'Islanda. Circolazione depressionaria con aria più fredda in quota si sposta dall'Italia verso i Balcani dove porta un aumento dell'instabilità. Piccolo promontorio di alta pressione in rimonta sul Mediterraneo centrale che porta tempo più stabile anche sulla nostra Penisola.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Nord: Al mattino tempo stabile con ampi spazi di sereno salvo qualche nube anche compatta sulla Liguria. Al pomeriggio possibili acquazzoni o temporali su Alpi e Appennini, asciutto su coste e pianure con cieli sereni o poco nuvolosi. In serata residue piogge sui rilievi, tempo stabile sulle altre zone con ampie schiarite. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli dai quadranti Nord Orientali. Mari da poco mossi a quasi calmi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Centro: Al mattino condizioni di generale stabilità con sole prevalente sia sul versante Adriatico che su quello Tirrenico. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo asciutto e soleggiato eccetto qualche nube sulle zone interne con isolati acquazzoni. In serata precipitazioni in esaurimento con ampi spazi di sereno sia sulle coste che sugli Appennini. Temperature minime e massime stabili o in rialzo. Venti deboli generalmente Settentrionali od Orientali. Mari poco mossi o quasi calmi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile e soleggiato sia sulle coste che sulle zone interne. Al pomeriggio tempo localmente instabile su Molise, Puglia, Calabria e Sardegna, asciutto sulle altre regioni con ampie schiarite. In serata condizioni di generale stabilità sia sulle zone Peninsulari sia su quelle Insulari con cieli sereni o al più poco nuvolosi. Temperature minime e massime stazionarie o in rialzo. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari generalmente poco mossi o mossi.

A cura di Francesco Cibelli

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.