Meteo domani 6 Dicembre 2019: ancora qualche pioggia lungo le regioni tirreniche e al sud Italia, asciutto altrove
Previsioni meteo per domani 6 dicembre in Italia: tempo instabile al centro-sud Italia, possibili foschie o nebbie in pianura Padana.
Guarda la versione integrale sul sito >
La situazione sinottica sull'Europa
Un campo di alta pressione si espande sull’Europa centro-occidentale con valori massimi al suolo fino a 1030 hPa sulla Penisola Balcanica. Un vortice ciclonico con valori di pressione al livello del mare fino a 1005 hPa si trova tra Penisola Iberica e Mediterraneo occidentale e tende a sprofondare verso il nord Africa. Vasto e robusto anticiclone delle Azzorre presente nella sua sede naturale con massimi di pressione al suolo fino a 1030 hPa in corrispondenza delle omonime Isole. Profondi vortice depressionari scorrono invece alle alte latitudini con minimi di pressione al suolo fino a 965 hPa tra Groenlandia e Islanda.
Previsioni meteo per domani, 6 Dicembre 2019: Nord, Centro e Sud Italia
Al Nord: Al mattino nebbie e nubi basse su coste e Pianura Padana ma con tempo asciutto salvo deboli piogge sulla Liguria, ampie schiarite sulle Alpi. Al pomeriggio nuvolosità irregolare su coste e pianure anche compatta con solo deboli piogge sulla Liguria, sole prevalente sulle Alpi. In serata ancora cieli nuvolosi ma con tempo asciutto su tutti i settori, deboli piogge sulla Liguria. Temperature minime e massime stabili o in lieve aumento. Venti deboli dai quadranti orientali o nord-orientali. Mari poco mossi o mossi.
Al Centro: Al mattino nuvolosità in transito su tutte le regioni con locali piogge specie su Toscana, Umbria e Lazio, più asciutto altrove. Al pomeriggio ancora molte nuvole in transito su tutte le regioni con deboli piogge intermittenti sul versante tirrenico, più stabile altrove. In serata deboli piogge su Toscana, Umbria e Lazio, cieli nuvolosi altrove ma senza fenomeni associati. Temperature minime e massime in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali o sud-orientali. Mari poco mossi o quasi calmi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino piogge e acquazzoni sparsi sui settori Peninsulari e sulla Sicilia orientale, variabilità asciutta altrove. Al pomeriggio cieli nuvolosi con piogge sparse su Campania, Calabria, Basilicata e Puglia, più asciutto altrove con ampie schiarite sulla Sicilia. In serata residue piogge su Campania, Basilicata, Puglia e Calabria, nubi sparse e schiarite altrove. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali o sud-orientali. Mari generalmente mossi o molto mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20