Meteo domani 6 Gennaio 2019: Epifania con tempo a tratti instabile al Sud
Meteo domani 6 Gennaio 2019: tempo instabile al Sud peninsulare con piogge e neve in Appennino, ampie schiarite altrove
Freddo intenso al mattino in tutta Italia
Anticiclone con valori di pressione al suolo che raggiungono i 1040 hPa sulle Isole Britanniche. Una vasta area depressionaria si estende in Europa dalla Scandinavia fino alla penisola Balcanica e con essa masse di aria molto fredda di estrazione artico-continentale, diversi centri di bassa pressione con valori minimi al suolo fino a 1005 hPa. L’aria fredda raggiunge anche l’ Italia portando residui fenomeni al Centro-Sud ancora con neve a bassa quota. Altri minimi di bassa pressione scorrono sull’Atlantico in prossimità delle Isole Azzorre con valori al suolo fino a 1000 hPa.
Previsioni meteo per domani, 6 Gennaio 2019: Nord, Centro e Sud Italia
Al Nord: Al mattino nubi sparse e schiarite su tutte le regioni ma con tempo asciutto, locali fenomeni solo sull'Alto Adige con neve oltre i 600 metri. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo asciutto e soleggiato su tutte le regioni, salvo deboli nevicate sulle Alpi di confine. In serata tempo asciutto su tutte le regioni con cieli generalmente sereni eccetto qualche nube in transito specie al Nord-Est. Temperature minime e massime in aumento.Venti deboli di direzione variabile. Mari generalmente poco mossi o localmente mossi.
Al Centro: Al mattino nubi sparse e schiarite su tutti i settori ma senza fenomeni associati. Al pomeriggio tempo asciutto su tutte le regioni ma con nuvolosità irregolare in transito. In serata nuvolosità in aumento lungo l'Adriatico con locali fenomeni sull'Abruzzo, più asciutto altrove con ampie schiarite lungo il Tirreno. Temperature minime e massime in rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali o nord-orientali. Mari poco mossi o localmente mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino locali piogge su Molise, Puglia e Sicilia settentrionale, più asciutto altrove con nubi sparse e schiarite. Al pomeriggio ancora condizioni di tempo instabile su Puglia e Molise, più stabile sulle altre zone con poche nubi in transito. In serata fenomeni su Molise, Puglia e Calabria con neve fin verso gli 800-900 metri, variabilità asciutta altrove con ampie schiarite sulle Isole Maggiori. Temperature minime e massime in aumento. Venti deboli o moderati settentrionali o nord-occidentali. Mari da molto mossi ad agitati.
Meteo – Weekend in prevalenza stabile, ma attenzione ancora a qualche temporale: i dettagli
25 Aprile 2025 | ore 11:35
Meteo – Piogge e temporali in arrivo nelle prossime ore, anche intensi: ecco i dettagli
25 Aprile 2025 | ore 10:48
Meteo domani 26 aprile: weekend che inizia con tempo più asciutto ma temporali sempre dietro l’angolo
25 Aprile 2025 | ore 09:36