Meteo Domani 7 Gennaio 2017: freddo intenso sull' Italia e nevicate in pianura al sud e fino in Sicilia
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo domani 7 gennaio 2017: sensibile calo termico e nevicate diffuse fin sulle coste del basso adriatico, più stabile e soleggiato sulle regioni settentrionali.
Previsioni meteo Italia 7 Gennaio 2017
Meteo Domani 7 Gennaio 2017: freddo intenso sull' Italia e nevicate in pianura al sud e fino in Sicilia – 6 Gennaio 2017 – Un profondo vortice depressionario si estende su Grecia e Balcani con valore minimo pressorio nell’ordine di 1000 hPa, richiama venti gelidi al suolo dai quadranti nord orientali e conseguente instabilità sui settori del versante adriatico della Penisola italiana e al Sud, con frequenti nevicate anche a quote pianeggianti. Esteso campo di alta pressione si solidifica nell’Europa centrale con valori pressori anche superiori ai 1040 hPa. Campo di bassa pressione presente anche a sud delle Isole Azzorre con valori pressori nell’ordine di 1010 hPa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Nord: Al mattino cieli sereni o al più parzialmente nuvolosi su tutti i settori, qualche addensamento in più sarà presente sulla bassa Romagna e sulla Liguria. Al pomeriggio non sono attese particolari variazioni con stabilità prevalente su tutti i settori. In serata nuvolosità medio-alta in generale aumento ma senza fenomeni di rilievo. Temperature minime e massime in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti orientali. Mari generalmente mossi o molto mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Centro: Al mattino instabile su Abruzzo e interne delle Marche meridionali con locali nevicate, bel tempo e sole prevalente sui rimanenti settori salvo maggiori nubi sulla costa della Toscana. Al pomeriggio persistono condizioni di instabilità diffusa sull'Abruzzo con nevicate sui settori interni e localmente anche lungo le coste, migliora sulle Marche, stabile e soleggiato altrove. In serata fenomeni in attenuazione ove ancora presenti, nuvolosità medio-alta in aumento sulle restanti regioni. Temperature minime in diminuzione e massime stazionarie. Venti moderati o forti settentrionali. Mari mossi o localmente molto mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino nevicate sparse sulle zone interne peninsulari e lungo il versante adriatico a quote pianeggianti, ampie schiarite sui settori tirrenici. Neve sulla costa siciliana settentrionale e sul palermitano. Più asciutto solo in Sardegna. Al pomeriggio non sono attese variazioni di rilievo con nevicate sparse e in prossimità della pianura, migliora sulla Sicilia occidentale. In serata persistono nevicate su Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e messinese. Temperature minime in calo e massime stabili o in lieve aumento. Venti moderati o forti da nord. Mari da molto mossi ad agitati.
a cura di Roberto Schiaroli.
Meteo – Ancora instabilità pomeridiana in Italia con acquazzoni e temporali, più stabili i prossimi giorni
29 Aprile 2025 | ore 09:34
Meteo – Prossimi giorni più stabili grazie all’alta pressione, nuovo peggioramento la prossima settimana?
28 Aprile 2025 | ore 15:15