
Meteo domani 7 Marzo 2017: tornano le piogge sull’ Italia centro-meridionale dove sono attesi fenomeni anche abbondanti.

Previsioni Meteo domani 7 Marzo 2017
Meteo Domani 7 Marzo 2017: maltempo al centro-sud Italia con piogge sparse e neve sui rilievi – 6 Marzo 2017 – Assetto barico a scala europea ancora caratterizzato da un profondo flusso di correnti instabili e depressionarie che attraversano molte regioni europee tra cui gran parte di quelle italiane. Un profondo vortice di bassa pressione di 980 hPa continua a relegare condizioni di generale maltempo sulle isole britanniche, mentre una cellula altopressoria favorisce tempo lievemente più instabile sulla Penisola scandinava con circa 1020 hPa di valori pressori. Anticiclone di 1030 hPa staziona tra Portogallo e Spagna garantendo maggiore stabilità.
Al Nord: Al mattino nubi sprse su tutti i settori ma con tempo asciutto salvo locali piogge sulla Romagna e neve sui settori alpini di confine. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di generale stabilità con ampie schiarite sulle regioni occidentali e maggiori addensamenti altrove. In serata tempo stabile su tutti i settori con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi. Neve oltre i 600-800 metri. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti moderati o forti dai quadranti settentrionali. Marigeneralmente molto mossi o agitati.
Al Centro: Al mattino maltempo con piogge e temporali lungo l’Adriatico, piogge sparse anche su Lazio e Umbria, più asciutto sulla Toscana. Al pomeriggio tempo instabile con piogge e temporali su Marche e Abruzzo, variabilità asciutta altrove. In serata si rinnovano condizioni di tempo instabile sull’Adriatico con piogge e locali temporali, più asciutto altrove. Neve oltre gli 800-1100 metri. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti moderati o forti dai quadranti settentrionali. Marida molto mossi ad agitati.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo instabile su settori Peninsulari e Sicilia con piogge e temporali sparsi, più asciutto sulla Sardegna. Al pomeriggio nubi a tratti compatte quasi ovunque con locali temporali specie su Molise, Calabria e Sicilia, variabiltà asciutta sulla Sardegna. In serata maltempo a tratti intenso su settori Peninsulari, locali temporali anche sulla Sicilia. Neve oltre 1100-1500 metri. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti moderati o forti dai quadranti nord-occidentali. Mari molto mossi o agitati.
a cura di Roberto Schiaroli.