Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 9 febbraio 2019: deboli piogge dal pomeriggio tra Liguria, Toscana e Lazio

di

Previsioni meteo per la giornata di domani, Sabato 9 Febbraio 2019: nubi in aumento e deboli piogge o pioviggini tra Liguria, Toscana e Lazio, asciutto altrove

Meteo domani 9 febbraio 2019: deboli piogge dal pomeriggio tra Liguria, Toscana e Lazio
Tempo previsto per la giornata di domani, Sabato 9 Febbraio 2019

La situazione sinottica sul comparto europeo

Un minimo depressionario con valori di pressione al suolo fino a 1010 hPa agisce sul Mediterraneo orientale mentre un altro minimo di bassa pressione piuttosto profondo con valori al suolo fino a 970 hPa lo troviamo poco a largo del Regno Unito. Un promontorio di alta pressione, con valori al livello del mare fino a 1025 hPa interessa invece i settori occidentali del bacino del Mediterraneo. Diversi minimi di bassa pressione scorrono invece alle alte latitudini. Italia ancora interessata dalla circolazione anticiclonica e condizioni di bel tempo da nord a sud.

Previsioni meteo per domani, 9 Febbraio 2019: Nord, Centro e Sud Italia

Al Nord: Al mattino nubi in aumento sulla Liguria con cieli via via più coperti tra genovese e spezzino, schiarite più ampie altrove. Al pomeriggio clima più instabile al Nord Ovest con prime piogge sulla Liguria di levante, persistono schiarite al nord est. In serata situazione pressochè invariata con piogge o pioviggini in avvicinamento anche a basso Piemonte e Lombardia. Temperature minime e massime in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari mossi o localmente molto mossi.

Al Centro: Al mattino cieli nuvolosi o molto nuvolosi sulla Toscana con deboli piogge o pioviggini lungo i settori costieri, maggiore stabilità altrove. Al pomeriggio peggiora anche sul Lazio e zone interne appenniniche con locali piogge, schiarite più ampie sulle coste di Marche e Abruzzo. In serata situazione piuttosto invariata con deboli precipitazioni su Lazio, Umbria e Toscana, clima più asciutto altrove. Temperature minime in calo e massime in aumento. Venti deboli dai quadranti settentrionali. Mari generalmente poco mossi o mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino nuvolosità irregolare alternata a schiarite ma senza fenomeni di rilievo associati. Al pomeriggio locali nubi sui settori Peninsulari ma con tempo asciutto, sole sulle Isole Maggiori. In serata nuvolosità irregolare in transito ma senza fenomeni associati.  Temperature minime e massime stabili o in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali. Mari da mossi a molto mossi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto