Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 26 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Domani 9 gennaio 2017: nuova neve su Adriatico e Sud fino in pianura

centro meteo italiano

Meteo domani 9 gennaio 2017: retrogressione del nucleo gelido porterà nuova neve su Adriatico e Sud con fiocchi fino in pianura.

Previsioni Meteo domani 9 gennaio 2017

Previsioni Meteo domani 9 gennaio 2017

Meteo Domani 9 gennaio 2017: nuova neve su Adriatico e Sud fino in pianura – Una circolazione depressionaria si estende tra la penisola Balcanica e la Turchia occidentale con valore minimo pressorio nell’ordine di 1010 hPa e richiama sull’Italia venti gelidi al suolo dai quadranti nord-orientali generando della instabilità e frequenti nevicate anche a quote pianeggianti specie sui settori centro-meridionali del versante adriatico. Vasto campo di alta pressione si consolida sull’Atlantico centro-meridionale con valori di pressione anche superiori ai 1035 hPa. Profondo vortice depressionario poco a nord delle Isole Britanniche con valori di pressione al suolo intorno a 975 hPa.

Al Nord: Al mattino tempo stabile su tutti i settori con cieli poco o irregolarmente nuvolosi specie sulle Alpi. Al pomeriggio ancora condizioni di tempo stabile ma con cieli irregolarmente nuvolosi specie al Nord-Est. In serata cieli irregolarmente nuvolosi con addensamenti anche compatti alternati a maggiori schiarite ma senza fenomeni. Temperature minime e massime in aumento. Venti deboli di direzione variabile. Mari poco mossi o localmente mossi.

Al Centro: Al mattino nuvolosità irregolare su tutte le regioni ma con tempo asciutto, deboli nevicate sulle zone interne di Marche e Abruzzo, solo localmente sui settori costieri a confine tra le due regioni. Al pomeriggio nuvolosità in aumento sia sui settori Tirrenici che su quelli Adriatici ma con tempo stabile ovunque eccetto deboli precipitazioni in Appennino. In serata tempo in peggioramento sulle coste abruzzesi, in prevalenza stabile altrove. Temperature  minime e massime in rialzo. Venti moderati o forti dai quadranti settentrionali. Mari generalmente poco mossi o mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino molte nubi sparse con isolate piogge e nevicate su regioni Peninsulari e Sicilia, stabile in Sardegna. Al pomeriggio peggiora sulla Puglia meridionale con precipitazioni nevose verso quote prossime alla pianura, neve debole sulle interne e piogge tra Calabria e Sicilia. In serata quota neve in ulteriore calo su tutte le regioni, ancora piogge sulle isole maggiori.  Temperature minime e massime in rialzo. Venti moderati o forti da nord. Mari da molto mossi ad agitati.

a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto