![Meteo – Doppio impulso di maltempo in arrivo in Italia la prossima settimana, San Valentino a rischio in alcune zone Meteo – Doppio impulso di maltempo in arrivo in Italia la prossima settimana, San Valentino a rischio in alcune zone](https://images.centrometeoitaliano.it/wp-content/uploads/2025/02/09/xtemporale-pixabay-7-768x403.jpg,qv=1.2.pagespeed.ic.xvRiZSQcnW.jpg)
Tempo instabile in alcune zone del Paese
Nonostante un miglioramento delle condizioni meteo coinvolga buona parte dello stivale, piogge e temporali continuano ad infestare quest’oggi alcune zone del Paese, tra cui la Sicilia, dove i fenomeni appaiono localmente anche intensi e dove non a caso la Protezione Civile aveva diffuso un’allerta già ieri. Rovesci perlopiù sparsi si addensano anche sulle aree più settentrionali dello stivale, con fiocchi fin sui 700/1.000 metri sulle Alpi, dipendentemente dai settori di riferimento.
Prossime ore con maltempo insistente in Sicilia
Le prossime ore saranno caratterizzate ancora dal maltempo, principalmente sulla Sicilia dove non si escludono fenomeni localmente intensi e a carattere di nubifragio, specie lungo il versante jonico. Qualche rovescio più disorganizzato continuerà ad interessare le Alpi centrali, con fiocchi fin sui 900/1.200 metri. Le temperature, in questo contesto, confermeranno mediamente un lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Doppio impulso di maltempo in arrivo la prossima settimana
Nel corso della prossima settimana le condizioni meteo subiranno nuovamente un peggioramento a partire dalla giornata di martedì 11 febbraio, dopo che in quella di domani lunedì 10 si verificherà una breve e generalizzata pausa dal maltempo. Il maltempo coinvolgerà principalmente i settori centrali tirrenici con un parziale coinvolgimento del nord nel primo dei due impulsi; nel secondo, invece, l’instabilità potrà sconfinare fin sul versante adriatico, con neve sull’Appennino abruzzese a quote comunque di montagna.
San Valentino a rischio?
La giornata di venerdì 14 febbraio nonché ricorrenza di San Valentino, di conseguenza, sarà a rischio maltempo in diverse aree del Paese, con il secondo impulso instabile che produrrà effetti sullo stivale a partire dalla giornata precedente, ovvero giovedì 13. I fenomeni tendenzialmente dovrebbero risultare mediamente moderati e solo localmente intensi, specie sul versante tirrenico. Sul dettaglio previsionale tuttavia è davvero complicato addentrarsi ulteriormente: seguiranno pertanto aggiornamenti che vi invitiamo a seguire sul nostro sito.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.