Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 11 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Doppio impulso di maltempo in arrivo, San Valentino compromesso: i dettagli

Meteo - Un doppio impulso di maltempo coinvolgerà l'Italia questa settimana, compromettendo anche San Valentino in diverse aree del Paese, ecco i dettagli

Meteo – Doppio impulso di maltempo in arrivo, San Valentino compromesso: i dettagli
Previsioni meteo per i prossimi giorni.

Tempo instabile in Italia a causa di un impulso perturbato

Un impulso perturbato sta di nuovo mettendo in difficoltà l’Anticiclone e, dopo una breve pausa dal maltempo che ha caratterizzato la giornata di ieri a partire dal mattino, le condizioni meteo appaiono in nuovo peggioramento sullo stivale, con l’ingresso di piogge e rovesci, mediamente di debole o moderata intensità e che colpiscono a carattere prevalentemente sparso. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Prossime ore con maltempo in espansione

Le prossime ore saranno caratterizzate da un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo all’interno della nostra Penisola, con piogge e rovesci destinati ad espandersi ulteriormente non solo al nord, ma anche in Toscana, con fenomeni comunque mediamente deboli o moderati. Le temperature, in questo contesto, confermeranno una certa stazionarietà rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, con valori in linea con la media di riferimento o poco oltre.

Prossimi giorni destinati al maltempo

L’Alta pressione attraverserà l’ennesima fase di debolezza di questo inverno, con il flusso atlantico che sembra tuttavia ancora una volta spuntarla sulle più fredde correnti artiche. I prossimi giorni saranno pertanto contrassegnati dal maltempo, ma con nevicate che difficilmente scenderanno al di sotto della montagna, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo, con temperature più o meno nella media.

San Valentino compromesso dall’instabilità?

Un doppio impulso perturbato, il primo dei quali sta già investendo la nostra Penisola, aprirà una fase di maltempo che si protrarrà almeno fino a San Valentino, quando una perturbazione, di matrice sempre atlantica, determinerà un peggioramento principalmente sui settori centrali (specie tirrenici, ma con interessamento anche di quello adriatico, con neve sull’Appennino abruzzese a quote di montagna) e il nordest, con possibile spostamento del fronte instabile fino alla Campania nella serata di venerdì 14 febbraio. Tuttavia, trattandosi di una previsione a distanza temporale relativamente ancora elevata, essa può subire importanti variazioni: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto