METEO - Dov'è finito l'INVERNO quello vero? Il mese di FEBBRAIO riserverà grandi sorprese con cambiamenti del Vortice Polare?
Qualche disturbo nelle prossime ore, previsioni Meteo per il lungo termine ancora sconcertanti. L'Inverno con il gelo e la neve faticano ad arrivare in Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Inverno 2019-2020 finora non pervenuto
Bisogna tornare indietro di alcuni decenni per poter rivedere in Italia il clima invernale quello vero con la neve in pianura a più mandate e con le temperature sotto lo zero per diverse settimane. Oramai siamo abituati ad inverni miti e in prevalenza stabili sotto la protezione degli Anticicloni in rimonta dalle Azzorre o addirittura al nord Africa. Anche questo inverno le condizioni meteo sono state almeno finora in gran parte stabili sull'Italia con zero irruzioni di aria polare o siberiana in grado di generare gelo e neve fino in città.
Inverno 2019-2020 fortemente condizionato dal Vortice Polare
Potrebbe essere un Inverno totalmente anonimo quello attuale in Italia e in altri paesi del vecchio continente a causa della salute del Vortice Polare, motore del clima nella stagione invernale sull'emisfero boreale. Il Vortice Polare compatto e con venti zonali tesi inibisce gli scambi di calore tra nord e sud, in pratica tra il polo o la Siberia con il Mediterraneo. Correnti occidentali prevalgono dall'inizio della stagione sull'Europa insieme all'anticiclone delle Azzorre.
Neve in arrivo solo sulle Alpi di confine
Warming stratosferico con dislocamento del vortice polare sull'Eurasia.
Fino ad ora la stagione invernale 2019-2020 è risultata molto statica con l'Anticiclone prevalente in Europa e in Italia e con poche precipitazioni. Anche il clima ne risente pesantemente con le temperature oltre la media di riferimento in tutta Italia specie al centro-sud con valori a tratti primaverili. Nelle prossime ore avremo modesti fenomeni nevosi sulle Alpi sotto la spinta delle correnti nord-occidentali, prevista neve nei prossimi giorni sulle Alpi e fino a quote medio-basse, specie sui settori di confine.
Guarda la versione integrale sul sito >
Stagione invernale quasi compromessa stando alle ultime novità dai modelli
Il Vortice Polare resta ancora molto compatto e in grado di mantenere elevata la velocità del flusso zonale, senza possibilità di scambi di calore tra nord e sud. Anche osservando il lungo termine il Vortice Polare sembra intenzionato a mantenere questo trend con l'Italia costretta ancora a subire la potenza di un Anticiclone che resterà solo per qualche ora in stand-by.
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo: tendenza per le prime battute del mese di Febbraio
Il mese di Febbraio potrebbe iniziare pertanto con il dominio dell'Anticiclone e con esso il bel tempo e il clima primaverile, specie al centro-sud e lungo le regioni tirreniche. Non arrivano segnali di cambiamento da parte del Vortice Polare con eventuali split o Stratwarming. Per questo motivo la probabilità più alta è che l'Inverno 2019-2020 potrebbe passare agli archivi come uno tra i più caldi di sempre.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20