
Maltempo, venti forti e nubifragi
Non sembra esserci pace per l’Italia e in particolare per le Isole e le regioni occidentali, che continuano ad essere martoriate dal maltempo. Una nuova ondate di piogge e temporali è arrivata e sta già colpendo con forza alcune regioni, con primi disagi, dovuti principalmente a frane e ad allagamenti. Liguria, Toscana, Sardegna, Lazio e Campania le regioni maggiormente colpite nelle prossime ore. Col ritorno del maltempo nuovo ritorno di numerose allerte meteo che tra oggi e la giornata di lunedì riguarderanno quasi tutte le regioni italiane.
Tromba d’aria a Ischia
Come riportato da “teleclubitalia”, una tromba d’aria ha colpito Ischia questa mattina e già le immagini stanno facendo il giro del web. La tromba d’aria è stata piuttosto grande e prontamente fotografata. Il fenomeno in verità, si è sviluppato da Casamicciola, ingrossandosi pian piano sempre di più fino a giungere addirittura a Procida. Diversi sono stati i km percorsi dal vortice ma non sembrano esserci stati feriti.
Stupore ma nessun ferito

Grossa tromba d’aria ad Ischia. Foto: Napolitoday.it
Sono molti i km che il vortice è riuscito a percorrere, riuscendosi a spostare da Casamicciola sin verso Procida. Non sono mancate segnalazioni, foto e video che già hanno fatto il giro del web. Fortunatamente, il grosso è passato in mare e quindi non si segnalano danni e nemmeno dei feriti. Sulla zona tempo altamente instabile anche nelle prossime ore con venti in rinforzo e forti precipitazioni.
Maltempo, prossime ore ad alto rischio in Campania
Fenomeni come questi saranno possibili anche nel corso delle prossime ore, quando la perturbazione tenderà a scendere lentamente verso il sud dell’Italia. Proprio sulla Campania resta in vigore anche un’allerta meteo gialla, che potrebbe ulteriormente aggravarsi nella giornata di domani. Nel corso di questa settimana, diversi sono stati i fenomeni violenti in Italia e anche le trombe d’aria, come ad esempio quella che ha colpito la zona di Latina o anche quella della Toscana, zona di Orbetello, dove è tornato a piovere con insistenza.
Tromba d’aria nel grossetano giorni fa
Uno dei fenomeni più intensi è sicuramente quello che ha colpito la Toscana giorni fa. La zona interessata è stata quella della Polverosa, nel Comune di Orbetello. Stando a quanto riportato da “Ilgiunco.net”, in seguito alla tromba d’aria 20 persone sono state evacuate, tra le quali si segnala anche la presenza di 4 bambini. Il passaggio della tromba d’aria ha determinato anche la caduta di alberi e lo scoperchiamento di diversi tetti delle abitazioni. Anche qui, il tempo risulterà fortemente perturbato tra le prossime ore e domani.
Seguiteci sul canale Youtube
Le temperature saranno ancora in media o leggermente al di sopra da nord a sud. Per tutti gli ulteriori dettagli seguite, come sempre, tutti i prossimi fondamentali aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo anche ad iscrivervi.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.