METEO ESTATE 2018: stagione appena iniziata ma vediamo la tendenza in Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo estate 2018: calda ma non caldissima, sarà anche piovosa?
Tendenza meteo estate 2018
METEO ESTATE 2018: stagione appena iniziata ma vediamo la tendenza in Italia, 12 giugno 2018 – Inizio di questa stagione estiva molto dinamico sotto il profilo meteo con diverse fasi instabili alternate a ondate di caldo non troppo intense. Tracciamo allora una tendenza meteo per il proseguo dell'estate 2018. La maggior parte dei modelli stagionali mostrano per il Mediterraneo centrale un'estate calda ma non eccezionale e soprattutto con una discreta piovosità. Negli anni 2000 le probabilità di avere un'estate molto calda, per intenderci simile a quella del 2017, sono aumentate. Ovviamente è assai improbabile se non impossibile che ogni estate sia più calda della precedente e questo perché se i gas serra agiscono sull'innalzamento delle temperature a livello globale, su scale più piccole possono agire altre forzanti in grado di mitigare o accentuare alcune situazioni. Il mese di giugno si sta rivelando al momento piuttosto dinamico e, seppur con maggiori ingerenze anticicloniche, anche i mesi di luglio e agosto potrebbero essere dinamici
Guarda la versione integrale sul sito >
Uno dei fattori che ha contribuito alla caldissima estate 2003 è stato El Nino, quest'anno però assente. Nell'estate invece 2017 un ruolo importante l'ha giocato la siccità durante la primavera che ha permesso un riscaldamento più rapido del suolo come anche una fascia di convergenza intertropicale (ITCZ) mediamente più spostata verso nord per lunghissimi periodi. Quest'anno la primavera fortunatamente è risultata abbastanza piovosa e anche gli anticicloni di origine africana sono per il momento meno propensi a salire verso il Mediterraneo grazie anche ad una ITCZ in media o poco sotto. La tendenza meteo è quindi per un'estate 2018 calda ma non caldissima e probabilmente anche meno secca della precedente
Guarda la versione integrale sul sito >
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo – Prossimi giorni più stabili grazie all’alta pressione, nuovo peggioramento la prossima settimana?
28 Aprile 2025 | ore 15:15
Meteo domani 29 aprile: ancora instabilità in Italia con temporali in formazione su questi settori
28 Aprile 2025 | ore 14:31
Meteo – Primo weekend di maggio con assaggio d’estate, massime oltre i 25°C ed anche fino a sfiorare i 30°C
28 Aprile 2025 | ore 11:50
Meteo Milano – Alta pressione in rinforzo, beltempo e temperature in rialzo
28 Aprile 2025 | ore 11:20