Meteo - Estate ai nastri di partenza, l'Anticiclone conquista terreno gradualmente: la tendenza
Meteo - L'Anticiclone africano prenderà sempre più terreno sul bacino del Mediterraneo, con tempo sempre più stabile e temperature tendenzialmente in aumento, ma occhio a qualche break: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo in miglioramento sull'Italia
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola sono risultate questo pomeriggio perturbate su alcune zone del Paese a causa della formazione e dello sviluppo di piogge e temporali prevalentemente isolati, ma spesso intensi. Successivamente tale fenomenologia è andata gradualmente esaurendosi fino al ritorno della generale stabilità, che in questo momento avvolge interamente la nostra Penisola con accenno persino a qualche schiarita quantomeno parziale.
Clima tipicamente tardo-primaverile, tempo in miglioramento nei prossimi giorni
Nel corso dei prossimi giorni le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola tenderanno a migliorare, con piogge e temporali isolati che continueranno a formarsi nelle ore pomeridiane interessando esclusivamente il settore alpino. Altrove non solo si registrerà l'assenza di fenomeni, ma sarà accompagnata anche da un aumento medio delle temperature dovuto ad una maggior invadenza dell'Anticiclone africano sul bacino del Mediterraneo.
Lieve ondulazione del flusso atlantico nel Weekend, peggioramento in arrivo al nord
Una lieve ondulazione del flusso atlantico determinerà un nuovo peggioramento delle condizioni meteo su alcune aree del nostro Paese. Stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo la giornata più instabile sarà quella di domenica 9 giugno, quando è atteso l'ingresso di un fronte di maltempo anche particolarmente intenso al nord, in particolare al nordovest, con possibili locali nubifragi e calo termico.
Guarda la versione integrale sul sito >
Prosecuzione di giugno su questo leit-motiv
Il mese di giugno trascorrerà all'insegna di questo leit-motiv, con fasi anticicloniche alternate a qualche ondulazione del flusso atlantico in grado di portare un peggioramento soprattutto sulle regioni settentrionali, mentre sarà da valutare a seconda dei casi un possibile coinvolgimento anche del centro e del sud. Le temperature in ogni caso finiranno con l'aumentare in maniera graduale, con una lenta transizione verso l'estate. Tuttavia, trattandosi di una tendenza, essa è ancora soggetta ad importanti variazioni: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Italia esposta al maltempo anche la prossima settimana e per la Festa della Liberazione: la tendenza
19 Aprile 2025 | ore 20:32
Meteo – Maltempo in arrivo in Italia nelle prossime ore, con possibilità di qualche fiocco: i dettagli
19 Aprile 2025 | ore 19:13