METEO - ESTATE dominante sull'ITALIA con ANTICICLONE e pochi disturbi di MALTEMPO: i dettagli
METEO - Un campo di ALTA PRESSIONE agirà indisturbato o quasi sul Mediterraneo nei prossimi giorni, con prevalente STABILITA' e clima ESTIVO: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo stabile quasi ovunque
Una campana anticiclonica è tornata ad elevarsi e a rinforzarsi sulla nostra Penisola allontanando le correnti di maltempo tipiche soprattutto della scorsa settimana, che hanno portato anche qualche danno e disagio. Tale evoluzione ha assicurato condizioni meteo di generale stabilità pressoché ovunque con le temperature che peraltro sono tornate ad aumentare su valori anche superiori alla media del periodo negli ultimi giorni.
Peggioramento in serata
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola stanno tuttavia peggiorando in alcune aree in particolare del nordest (scopri quali), dove è evidente lo sviluppo di piogge e temporali comunque piuttosto localizzato. Tale peggioramento è dovuto essenzialmente all'infiltrazione di correnti più umide e instabili provenienti da oltralpe. Le temperature calano tuttavia solo al passaggio dei fenomeni, mentre sulle restanti zone dello stivale si manterranno piuttosto estive.
Prossimi giorni estate dominante sullo stivale
Nel corso dei prossimi giorni un campo di Alta pressione di matrice subtropicale resterà a protezione del Mediterraneo centro-occidentale e dunque anche della nostra Penisola, con le condizioni meteo che appariranno dunque in prevalenza stabili. Stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo le temperature continueranno ad aumentare in maniera lenta, ma graduale, con picchi che raggiungeranno anche i +38/+40°C sulle pianure interne del centro-nord nella seconda metà di settimana.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Attenzione a qualche eccezione di maltempo
Qualche eccezione di maltempo potrebbe tuttavia interessare la nostra Penisola nei prossimi giorni a causa di una tesa corrente a getto in scorrimento appena oltralpe. Piogge e temporali potranno scoppiare durante le ore pomeridiane in particolar modo sulle grandi catene montuose del Paese, vale a dire Alpi e Appennini, in maniera localizzata o al più sparsa, ma spesso intensa. Le temperature caleranno comunque al passaggio dei fenomeni, mentre sul resto del Paese saranno tipicamente estive e anche di alcuni gradi oltre la media del periodo in alcuni casi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Prosegue la fase di maltempo in città, con relativo miglioramento a Pasquetta: le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 22:12
Meteo – Inizio di Maggio forse più stabile, ma con circolazione secondaria instabile: ecco la tendenza
19 Aprile 2025 | ore 21:18
Meteo – Italia esposta al maltempo anche la prossima settimana e per la Festa della Liberazione: la tendenza
19 Aprile 2025 | ore 20:32