Meteo - Fase di maltempo attraversa l'Italia con rovesci e nevicate ancora in arrivo nelle prossime ore: i dettagli
Meteo - L'affondo di una saccatura depressionaria di origine nordatlantica ha aperto una fase di maltempo anche intenso in Italia, con nevicate a quote di montagna: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo in peggioramento in Italia
L'affondo di una saccatura nordatlantica sulla nostra Penisola ha innescato una forte perturbazione che si concentra principalmente sulle regioni meridionali dello stivale e colpisce anche il medio versante adriatico. Rovesci localmente anche intensi e a carattere di nubifragio interessano questi settori, con nevicate a quote di montagna sull'Appennino centrale. Le temperature, in questo contesto, subiscono mediamente una diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Allerta meteo della Protezione Civile
Il quadro perturbato era stato già correttamente previsto non solo in questa sede, ma anche dal Dipartimento della Protezione Civile che non a caso aveva ieri diffuso un'allerta valida per alcuni settori dello stivale. Il clima in Italia appare comunque tipicamente tardo-autunnale, più che meramente invernale, con nevicate che non scendono al di sotto della montagna al centro, mentre risparmiano addirittura le cime dell'Appennino meridionale.
Prossime ore ancora maltempo in Italia
Le prossime ore saranno contrassegnate ancora dal maltempo sulla nostra Penisola, con piogge e rovesci che si centreranno ancora una volta sulle regioni meridionali e sul medio versante adriatico, come suggeriscono anche i principali centri di calcolo. I fenomeni, localmente, potranno apparire ancora una volta particolarmente intensi a causa di un vortice depressionario che stazionerà sul basso Tirreno.
Guarda la versione integrale sul sito >
Neve dai 1.100/1.300 metri sull'Appennino centrale, temperature pressoché stazionarie in serata
Le prossime ore saranno pertanto caratterizzate ancora dal maltempo sulla nostra Penisola, con nevicate a tratti anche intense che continueranno ad imperversare sull'Appennino centrale a partire dai 1.100/1.300 metri di quota. Le temperature, invece, rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risulteranno pressappoco stazionarie o al più in lieve diminuzione. Più stabile e più bello il tempo al nord, con nuvolosità in transito sul medio Tirreno.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Tendenza meteo aprile 2025: caldo anomalo e piogge scarse, soprattutto al Sud
04 Aprile 2025 | ore 14:24
Meteo domani 5 aprile: weekend che inizia tra sole, nuvole e locali piogge in Italia, ecco i dettagli
04 Aprile 2025 | ore 14:16
Meteo Milano: venerdì soleggiato, ma da domenica torna il freddo
04 Aprile 2025 | ore 11:02